A pochi giorni dallinizio di Apertura Temporanea, levento realizzato dallassociazione Cre[at]ive che vede la riapertura dei negozi di via Quintino Sella per tutto il mese di dicembre,
A pochi giorni dallinizio di Apertura Temporanea, levento realizzato dallassociazione Cre[at]ive che vede la riapertura dei negozi di via Quintino Sella per tutto il mese di dicembre, siamo andati a curiosare e ad incontrare gli artigiani-artisti che ora arricchiscono con le loro creazioni vetrine altrimenti vuote. Come imbocchiamo via Quintino Sella veniamo accolti dalle cicogne, istallazioni poste sui balconi delle case che con il buio si accendono ad illuminare la Via e a simboleggiarne la rinascita. Le vetrine dei negozi si presentano subito accattivanti ed espongono i generi più diversi, abbigliamento e accessori, gioielli, sculture, torte e addobbi per feste, insomma una vera e propria esplosione creativa dove certamente si potranno trovare regali di Natale alternativi. Tutti i negozi sono stati arredati da Manfredi Mobili, che ha messo a disposizione gli arredi più adatti a creare unatmosfera raffinata ma al contempo innovativa.
Percorrendo la via incontriamo Valentina Pesce, estrosa stilista di Nizza Monferrato che espone nel suo spazio vestiti da sera, borse e accessori. Valentina ha un marchio che porta il suo nome e lavora a campionario per grandi firme. Nello stesso negozio trova spazio anche la solidarietà grazie a Vandal Ville, il negozio di abbigliamento di Corso Dante ha infatti esposto le magliette solidali che ha realizzato per loccasione, a partire da 20 euro si potrà acquistarle ed i proventi saranno destinati ai bambini dellEquador. Sempre ai più piccoli sono dedicate anche la collezione di borse e copertine dellartista Rossana Turri e le opere di Muriel Mesini, illustratrice di fiabe che espone da Manfredi Mobili.Proseguendo tra i negozi entriamo in quello dove la scultura e labbigliamento si amalgamano dando vita a interessanti suggestioni, a renderle possibili sono Monica Torino, stilista e Daniela Savio scultrice di oggetti, ceramiche e bijoux non convenzionali.
E una bella novità laria che si respira in via Quintino Sella, la gente che incontriamo sembra entusiasta come gli artisti che hanno deciso di cogliere questopportunità e nel week end si è registrato il massimo afflusso di persone interessate a visitare i negozi. Unaltra vetrina che rapisce locchio dei passanti ed è quella di Tortasti, in cui vengono esposte torte e dolci così belli che è quasi un peccato mangiarli. Il nostro giro termina a Palazzo Gazelli, diventato per loccasione un vero e proprio tempio dellarte in cui espongono le proprie creazioni numerosi artisti, lastigiano Mec i propri quadri, così come la straniera Svetlana Kuliskova e Paola Malfatto le sue fotografie. Da vedere Sempre a Palazzo Gazelli i bijoux di Lucilla Conte e quelli di Chiara Malfatto e da non dimenticare le opere di Andrea Visconti.
Il 9 dicembre alle 17.30 presso il locale Gatti randagi di via Quintino Sella si terrà linaugurazione ufficiale di questa bella iniziativa dellAssociazione culturale Cre[at]ive, laperitivo sarà offerto Dal Consorzio dellAsti, Consorzio di tutela Alta Langa, Consorzio tutela vini dAsti e del Monferrato e Consorzio tutela del Brachetto dAcqui e sarà a cura dellOnav. Il bilancio davvero positivo della nostra passeggiata e in generale di questi primi giorni di Apertura temporanea si conclude però con un appello da parte dellAssociazione Creative allamministrazione Comunale, chiudere al traffico la via, di cui ci facciamo portavoci.
«E necessario chiudere via Quintino Sella al traffico, per permettere a tutti di passeggiare serenamente tra i negozi», dice Tiziana Calusi, una delle creative. «Se risultasse proprio impossibile chiudere la via al traffico durante la settimana, sarebbe importante almeno chiuderla le domeniche, questo sia per valorizzare levento sia per una questione di sicurezza», continua la creativa Sara Morandi.
Alessia Conti