Cerca
Close this search box.
Asti a fondo classifica per ricchezza pro capite
Economia

Asti a fondo classifica per ricchezza pro capite

Fanalino di coda in Piemonte: il reddito medio a disposizione degli abitanti si è attestato, nel 2016, a 18.966 euro, con un + 2,9% rispetto al 2015 che però non ha portato a superare i 20mila euro

Asti a fondo classifica tra le province piemontesi per ricchezza pro capite. Il reddito medio a disposizione degli abitanti si è attestato, nel 2016, a 18.966 euro, con un + 2,9% rispetto al 2015 che però non ha portato a superare i 20mila euro. Emerge dall’ultimo Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo dei beni durevoli in Piemonte, presentato nei giorni scorsi a Torino.

La ricerca focalizza innanzitutto l’attenzione sul Prodotto interno lordo regionale. Nel 2016 il Pil del Piemonte ha mostrato un incremento pari a + 0,7%, in linea con la media nazionale, pur riducendo il ritmo di crescita rispetto al 2015. Il reddito disponibile per abitante, invece, è cresciuto più che in Italia (2,9% rispetto al 2,4%), performance alla quale hanno contribuito le componenti principali del reddito (reddito da lavoro dipendente, risultato lordo di gestione e reddito misto lordo, prestazioni sociali e altri trasferimento) oltre che una dinamica demografica in calo. Il reddito pro capite disponibile, pertanto, sale nel 2016 a 21.064 euro, consentendo al Piemonte di occupare il quinto posto nella graduatoria delle venti regioni italiane.

A livello provinciale, Biella si conferma, come nel 2015, la provincia piemontese a reddito più elevato: con i suoi 22.944 euro per abitante si colloca all’ottavo posto tra le 103 province italiane, l’unica sopra la media del Nord Ovest (21.921 euro). Seguono Torino con 21.912 euro, Vercelli con 21.296 euro, Cuneo con 20.854 euro, Alessandria con 20.410 euro. E appunto, a fondo classifica, Asti con 18.966 euro (44esima in Italia), Novara con 18.637 euro, Verbano – Cusio – Ossola con 17.652 euro.

Continua la lettura sul giornale in edicola, o acquista la tua copia digitale

Elisa Ferrando

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale