Cerca
Close this search box.
Asti città dei commercialisti, due giornidi congresso con 700 professionisti
Economia

Asti città dei commercialisti, due giorni
di congresso con 700 professionisti

Dal 18 al 20 aprile l'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili terrà il suo congresso all'Enofila, che per l'occasione diventerà centro congressuale. L'idea di organizzare l'evento ad Asti è nata dopo una visita in città dei rappresentanti nazionali dell'ordine

Da giovedì Asti accoglierà oltre 700 giovani commercialisti da tutta Italia.  Il richiamo è rappresentato dal 51° congresso nazionale dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili – intitolato “Fisco e competitività: il giusto equilibrio tra Stato e contribuente nell’Unione europea” – che si svolgerà appunto in città dal 18 al 20 aprile. A presentare l’evento, venerdì in conferenza stampa, il presidente delle sezioni provinciali di Asti, Alessandria e Casale dell’Unione, Claudio Chiusano, insieme al collega Fabio Sansalvadore, che hanno invitato per l’occasione il presidente della Camera di Commercio Mario Sacco; il presidente del consorzio Astiss che gestisce l’università di Asti, Michele Maggiora; il sindaco Fabrizio Brignolo e il presidente provinciale dell’Ordine dei commercialisti Angelo Dabbene.

«L’idea di organizzare l’evento ad Asti – ha esordito Chiusano – è arrivata direttamente dalla nostra Giunta nazionale, ospite lo scorso aprile in città, di cui è rimasta affascinata. Noi abbiamo accettato con convinzione nonostante lo sforzo a livello organizzativo che questa scelta comportava, in quanto riteniamo, da astigiani, che la nostra città abbia tesori nascosti e risorse preziose da sfruttare».
A sottolineare le ricadute che Asti avrà dall’organizzazione dell’evento Fabio Sansalvadore. «La città sarà “invasa” dai congressisti, che avranno modo di apprezzare la nostra città sotto le diverse sfaccettature. Esulando dai lavori congressuali, abbiamo infatti organizzato varie iniziative collaterali per far conoscere il territorio sotto le sue molteplici sfaccettature, dall’enogastronomia alle manifestazioni come il Palio». Il congresso si terrà all’Enofila che, in questo modo, come ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Mario Sacco, «sarà promosso a centro congressuale».

e.f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale