Sono poco meno di 2mila i giovani che, in soli tre giorni, hanno inviato la candidatura in vista delle assunzioni 2014 del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti. Il bando, infatti, è stato aperto
Sono poco meno di 2mila i giovani che, in soli tre giorni, hanno inviato la candidatura in vista delle assunzioni 2014 del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti. Il bando, infatti, è stato aperto venerdì scorso, all'indomani dell'accordo raggiunto tra banca e sindacati sulla riorganizzazione aziendale, resasi necessaria dopo l'acquisizione, da parte dell'istituto astigiano, della maggioranza di Biverbanca (Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli). Il bando prevede l'assunzione tra i 70 e gli 80 giovani. Ecco i requisiti: data di nascita uguale o successiva al 1° gennaio 1986; assenza di esperienze lavorative in ambito bancario; residenza in Piemonte (chi risiede ad Asti si può candidare sul sito www.bancadiasti.it, i residenti del Nord Piemonte su www.biverbanca.it).
Per quanto riguarda il titolo di studio sono ammessi sia diplomati (liceo classico, liceo scientifico, istituto tecnico aziendale, istituto tecnico commerciale, istituto tecnico per geometri) con votazione minima pari a 75/100 sia laureati (Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Ingegneria, Matematica) con votazione minima pari a 82/110. Dal punto di vista personale sono poi richieste le seguenti caratteristiche: attitudini commerciali, capacità di lavorare in gruppo, flessibilità, iniziativa e creatività, potenzialità, volontà di crescita continua.
Ai candidati che verranno assunti sarà offerto un contratto di apprendistato professionalizzante.
Le assunzioni seguono la volontà dell'azienda di collocare in prepensionamento 150 dipendenti (di cui 59 alla CrAsti) che lasceranno il lavoro in corrispondenza di tre finestre: 1° agosto 2014, 1° ottobre 2014, 1° gennaio 2015. A fronte di queste uscite la banca assumerà appunto fino ad 80 giovani dipendenti ? distribuiti tra CrAsti e Biver indicativamente in maniera proporzionale alle "uscite" ? per coprire diverse figure. Le prime 50 assunzioni avverranno tra agosto e ottobre, le ultime 20 entro il 31 dicembre 2015. Per informazioni: www.bancadiasti.it.
e.f.