Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Bava Roberto e Pierstefano Berta
Economia, Settembre Astigiano
Salone enologico

Bava: «Ci concentreremo sul nostro prodotto e proporremo due incontri»

Ci saranno anche i Vermouth tra i protagonisti della 59esima edizione della Douja d’Or, dal 12 al 21 settembre in piazza San Secondo

Ci saranno anche i Vermouth tra i protagonisti della 59esima edizione della Douja d’Or, che quest’anno vedrà il suo “quartier generale” in piazza San Secondo.
Tornerà, infatti, la rassegna dei Vermouth e dei vini aromatizzati promossa dal Gruppo vini dell’Unione industriale in collaborazione con il Consorzio del Vermouth di Torino. Realtà associativa che, in seguito al riassetto del Ministero, conta 40 soci che danno vita ad una produzione di 6 milioni di bottiglie vendute in tutto il mondo, con predilezione per i mercati anglofoni che possiedono una cultura del cocktail più evoluta.

Le parole di Roberto Bava

«Sarà un anno di transizione – puntualizza Roberto Bava, presidente del consorzio – in cui, per quanto ci riguarda, non avremo più un luogo dedicato solo alla rassegna, come in passato a Palazzo Ottolenghi, Piazza Roma e Palazzo del Collegio, ma uno spazio condiviso con gli altri protagonisti della Douja d’Or. Una transizione in vista dell’apertura del Museo del Vermouth e delle erbe che contiamo di aprire nel 2026 a Palazzo Ottolenghi».
Bava sottolinea quindi le implicazioni della scelta di uno spazio condiviso sull’offerta ai visitatori del salone enologico. «Ci concentreremo maggiormente sul prodotto, tanto che saranno presenti più sommelier che bartender – anticipa – proponendo un focus sul Vermouth di Torino, che rappresenta la nostra identità, tanto da essere stata riconosciuta come identità geografica dall’Unione europea».
Al bancone di degustazione dei Vermouth non saranno sempre presenti tutte le etichette iscritte, ma ne saranno proposte sempre circa 30 a rotazione.

I due eventi

In programma anche alcuni eventi. Martedì 16 settembre si terrà il laboratorio “I profumi del Vermouth”, gestito dal direttore del consorzio Pierstefano Berta, in cui si parlerà di botanica e profumi. Giovedì 18 settembre, invece, il presidente Bava terrà un incontro in cui ci si concentrerà sull’abbinamento del Vermouth con il cioccolato, in collaborazione con la Compagnia del cioccolato.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: