Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Biblioteca, ancora un mese di proroga
Economia

Biblioteca, ancora un mese di proroga

Ancora un mese di proroga. E’ quanto ha chiesto il sindaco Fabrizio Brignolo al Commissario straordinario della Provincia, Alberto Ardia, che lo ha concesso. L’obiettivo è avere il tempo

Ancora un mese di proroga. E’ quanto ha chiesto il sindaco Fabrizio Brignolo al Commissario straordinario della Provincia, Alberto Ardia, che lo ha concesso. L’obiettivo è avere il tempo necessario per definire nel dettaglio l’intervento volto a mantenere l’attuale numero di dipendenti della Biblioteca Astense. Numero che potrebbe diminuire perché alla fine del 2012 il commissario straordinario della Provincia, Alberto Ardia, ha richiamato nell’Ente i 5 dipendenti provinciali sugli 11 che lavorano in Biblioteca.

Un provvedimento dovuto al fatto che, alla fine del 2012, scadeva la delibera con cui la precedente Giunta Armosino aveva disposto di garantire il mantenimento del personale in forza alla Biblioteca, pur non facendone più parte (a fine dicembre 2011, infatti, la Biblioteca era stata trasformata, in obbedienza alla Legge Finanziaria, da consorzio a Fondazione, in cui la Provincia non è mai entrata). Inizialmente il provvedimento di “ritiro” dei dipendenti doveva essere attuato entro la fine del 2012, ma il termine è stato prorogato dal commissario, su richiesta del sindaco, inizialmente al 1° febbraio, quindi al 31 marzo e ora ancora di un mese.

«Sto limando l’intervento – anticipa Brignolo – che ha l’obiettivo di mantenere la forza lavoro attuale presso la Biblioteca Astense, in modo che non ci sia il rischio di una diminuzione dell’offerta e dei servizi svolti (che riguardano anche attività collaterali, come il Bibliobus nei paesi e incontri nelle scuole, ndr). Come? Creando una forma di collaborazione e sinergia con vari enti culturali della città e con Astiss, il consorzio che gestisce l’università astigiana».

e.f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link