Cerca
Close this search box.
Festicamp, giovedì 28a edizioneper gli agricoltori della Cia
Economia

Festicamp, giovedì 28a edizione
per gli agricoltori della Cia

Si svolgerà giovedì presso la Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra la ventottesima edizione di Festicamp, momento di incontro annuale tra gli associati della Cia astigiana. Come da tradizione

Si svolgerà giovedì presso la Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra la ventottesima edizione di Festicamp, momento di incontro annuale tra gli associati della Cia astigiana. Come da tradizione alla convivialità si uniranno momenti di discussione e dibattito: tema di quest'anno "L'agricoltura familiare a confronto con la globalizzazione, la Flavescenza Dorata ed Expo 2015".

Alla tavola rotonda, che prende il via alle 16,30, partecipano il viceministro alle Politiche agricole Andrea Olivero, il vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera, on. Massimo Fiorio, il presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino, l'assessore regionale all'Agricoltura Giorgio Ferrero e il presidente della Cia piemontese Lodovico Actis Perinetto, moderati dal giornalista Vanni Cornero. C'è molto in effetti da discutere, in primo luogo tutte le sfide che le aziende agricole sono chiamate ad affrontare tra il 2014 e il 2015, mutamenti del mercato così come nuove strategie di comunicazione, reddito e piccole aziende. Ma un altro argomento "forte" è naturalmente il turismo in relazione all'agricoltura, con all'orizzonte sia l'Expo, che il bicentenario della nascita di Giovanni Bosco.

A seguire Alessandro Durando, presidente provinciale Cia, con il vice Barbara Pastorino e il responsabile dei Giovani Imprenditori agricoli Angelo Cortese presenteranno il nuovo sito della Cia di Asti, che prevede anche la possibilità di fare da punto di incontro tra produttori e consumatori. Altro progetto della confederazione provinciale che sarà illustrato, quello di contrasto alla flavescenza dorata. Il programma prosegue alle 18,30 con la consegna del premio l'Agrestino. Vige ancora il riserbo sul niome del vincitore. A fine pomeriggio i soci Cia si riuniscono in assemblea, dopodiché spazio alla cena degli associati, presso la barricaia della Cantina. Chi vuole prenotarsi per la cena può contattare i numeri 0141-721691, 0141-835038, 0141-594320, 0141-994545.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link