Cerca
Close this search box.
Comdata scommette su AstiSono già 750 i lavoratori locali
Economia

Comdata scommette su Asti
Sono già 750 i lavoratori locali

Gode di buona salute il Gruppo Comdata, leader Italiano nell’outsourcing di servizi di contact center, help desk, back office, credit management e gestione documentale, che conta un importante sito

Gode di buona salute il Gruppo Comdata, leader Italiano nell’outsourcing di servizi di contact center, help desk, back office, credit management e gestione documentale, che conta un importante sito produttivo in via Guerra. E’ emerso nei giorni scorsi, in occasione dell’incontro che si è svolto in Municipio tra l’Amministrazione comunale (presenti il sindaco Fabrizio Brignolo e l’assessore alle Attvità produttive Marta Parodi) e la dirigenza della Comdata (presenti Amalia Bigatti, direttore Risorse umane, organizzazione e comunicazione, e Chiara Ailliaud, responsabile della sede di Asti).

L’incontro, voluto dall’Amministrazione per condividere le scommesse dell’azienda sul territorio, era stato sollecitato anche dal sindacato Slc Cgil, e ha contribuito a porre la parola fine sulle voci incontrollate, diffuse nelle scorse settimane in città, che parlavano di perdite di commesse da parte del sito di Asti e, addirittura, della sua stessa chiusura. Le dirigenti del gruppo hanno infatti illustrato i dati da cui risulta che Comdata cresce sia in termini di fatturato sia di assunzioni, espandendo le proprie attività. Attualmente sono circa 12mila i dipendenti dell’azienda nel suo complesso, di cui circa 750 in Asti (dove, negli ultimi 2 anni, si è registrato un aumento di circa 100 lavoratori).

L’azienda ha dato anche conto del processo, tuttora in corso, di stabilizzazione dei dipendenti, «che ha visto un progressivo e importante incremento dei contratti a tempo indeterminato a discapito dell’ interinale, sintomo dell’investimento di prospettiva nei confronti del sito di Asti». L’incontro si è poi concluso con uno scambio di battute sulla comune volontà di proseguire con quegli interventi che possono contribuire ad una più agevole integrazione dell’azienda con la città. Apprezzati, in questo senso, sono stati gli interventi effettuati dall’Amministrazione, ovvero la realizzazione della rotonda di via Guerra e l’apertura dell’adiacente parcheggio. «Siamo disponibili – hanno assicurato gli amministratori – a proseguire un importante lavoro di valorizzazione dell’area con maggiori servizi e più sicurezza, a vantaggio di tutte le realtà produttive presenti nella zona».

e.f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link