Accanto a quelle metalmeccanica e sanità, si aggiunge un tassello all'associazione imprenditoriale Confapi Asti. La nuova categoria rappresentata è quella dei servizi ambientali, "Per far nascere nuove iniziative sul territorio a favore delle aziende del settore"
Una nuova categoria allinterno dellassociazione Confapi Asti, che associa oltre 200 piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori merceologici. E quella denominata Servizi ambientali: presieduta da Bruno Prosio, membro del consiglio direttivo dellassociazione e amministratore della Torchio srl (azienda con sede operativa a Tigliole che si occupa di servizi di igiene ambientale), è composta anche dai soci Matteo Barbin (responsabile tecnico della DMG srl con sede a Spinetta Marengo), Mario Castucci (amministratore delegato di Consea, con sede legale a Cambiano che appartiene al Gruppo Castucci) e Fabrizio Garuti (amministratore delegato della GrandAmbiente srl con sede legale a Castagnito).
La categoria Servizi ambientali si affianca quindi a quelle dei Metalmeccanici, presieduta da Maurizio Sassone, e della Sanità, guidata da Rita Bondani, sempre interne allassociazione di categoria astigiana presieduta da Andrea Cirio. «Lobiettivo – commenta Prosio – è in primo luogo quello di far nascere nuove iniziative sul territorio a favore delle aziende del settore, ad esempio favorendo nuove attività di recupero delle materie prime di concerto con le Amministrazioni locali e comunali. In secondo luogo seguiremo la vicenda del Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), nato nel 2009 su iniziativa del Ministero dellAmbiente e mai partito, nonostante molti imprenditori abbiano già versato la quota prevista. Cercheremo, infatti, di aiutare a concordare il recupero delle cifre già pagate a chi si trova in questa situazione».
«Infine – conclude Prosio – abbiamo intenzione di avviare un confronto con le categorie del settore ambientale attive presso le sedi Confapi di altre città italiane».