Consorzio Barbera d'Asti: Mobrici riconfermato
Economia

Consorzio Barbera d’Asti: Mobrici riconfermato

Agronomo, 50 anni, due figli, Mobrici il responsabile viticolo dei poderi della Bersano Vini, storica azienda con sede a Nizza Monferrato, di cui gestisce con attenzione all’ambiente e alla conservazione del paesaggio, un patrimonio unico di terre e vigneti

Filippo Mobrici è stato rieletto presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio di amministrazione appena insediato. Il secondo mandato lo vedrà in carica per i prossimi tre anni fino al 2019. Al suo fianco nel ruolo di vicepresidenti confermati Stefano Chiarlo (Michele Chiarlo Azienda Vitivinicola) e Lorenzo Giordano (Cantina sociale di Vinchio e Vaglio Serra).

Agronomo, 50 anni, due figli, Mobrici il responsabile viticolo dei poderi della Bersano Vini, storica azienda con sede a Nizza Monferrato, di cui gestisce con attenzione all’ambiente e alla conservazione del paesaggio, un patrimonio unico di terre e vigneti.

“Sono onorato di rappresentare uno dei più grandi Consorzi piemontesi – è il commento di Filippo Mobrici – Cercherò di lavorare per continuare a promuovere la Barbera d’Asti e le molteplici denominazioni del Monferrato tutelate dal Consorzio in continuità con quanto fatto fin’ora e con ancora più slancio a livello nazionale e internazionale, per coinvolgere in ogni contesto appassionati, operatori e media”. Contestualmente è stato riconfermato il consiglio di amministrazione che guiderà l’ente fino al 2019.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale