La sede della Cassa di Risparmio di Asti
Economia
Aziende

Da Banca di Asti un aiuto alla riqualificazione energetica di aziende agricole e agroindustriali

I clienti di Banca di Asti interessati possono far richiesta di un finanziamento a condizioni agevolate per sostenere l’investimento

Banca di Asti si impegna a sostenere la riqualificazione energetica delle imprese agricole, zootecniche e agroindustriali, mettendo a disposizione nuove risorse per sostenerle nei loro investimenti.

Obiettivo del Bando 2023 “Parco Agrisolare”, per il quale sono previsti fondi del PNRR pari a 1,5 miliardi, è ridurre gli alti consumi energetici delle aziende agricole, zootecniche e agroindustriali promuovendo l’installazione di pannelli fotovoltaici e di sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori, la rimozione e lo smaltimento dei tetti esistenti e la costruzione di nuove coperture isolate, nonché la creazione di sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento. È previsto un contributo a fondo perduto dal 30% al 80% dell’investimento ammissibile.

I clienti di Banca di Asti interessati possono far richiesta di un finanziamento a condizioni agevolate per sostenere l’investimento. La Banca offre anche la consulenza relativa all’inserimento della domanda sui portali ministeriali e il supporto amministrativo utile all’ottenimento e mantenimento dell’agevolazione.

“Questa iniziativa non solo consentirà di aumentare l’efficienza energetica delle aziende, ma contribuirà anche a posizionarle in modo competitivo sul mercato, stimolando la crescita economica sostenibile nel settore” afferma il Responsabile del Servizio Mercato Imprese di Banca di Asti Enrico Berruti. Info. nelle filiali o sul sito bancadiasti.it

 

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale