Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Distretti sul web, adesioni entro il 31 luglio
Economia

Distretti sul web, adesioni entro il 31 luglio

Compie i suoi primi passi il progetto Distretti sul web, proposto da Unioncamere, Camera di commercio di Asti e Cuneo e da Google Italia per la digitalizzazione dei distretti industriali, tra cui

Compie i suoi primi passi il progetto Distretti sul web, proposto da Unioncamere, Camera di commercio di Asti e Cuneo e da Google Italia per la digitalizzazione dei distretti industriali, tra cui quelle enomeccanico di Canelli. Accanto alla tutor digitale Ines Tammaro, borsista della Google Italia, con il compito di informatizzare l’attività delle piccole e medie imprese canellesi, si inserisce anche la proposta di Andrea Morra, imprenditore, il quale è disposto ad offrire gratuitamente la tecnologia ideata dalla sua azienda a un imprenditore vitivinicolo che aderirà a Distretti sul web.

L’azienda vinicola dovrà però dimostrare di aver ottenuto i migliori risultati in termini di aver messo a frutto la consulenza fornita da Google Italia in termini di incremento della propria presenza sul web e dell’esportazione dei propri prodotti tramite l’utilizzo di una piattaforma e-commerce. In cambio potrà utilizzare un innovativo sistema di etichettatura, la GEOLabelMark che permette di comprovare l’originalità dei prodotti. Basato sulla codifica del segnale GPS e sull’utilizzo di una chiave crittografica, il tutto integrato in uno strumento elettronico non alterabile, genera un codice identificativo per ogni singola bottiglia, che può essere creato solo da quello strumento, e quindi da quel produttore, determinando con certezza luogo, ora e data di produzione.

Un’etichetta digitale, dunque, una sorta di codice a barre che può essere letto con uno smartphone. All’azienda il solo onore dell’acquisto delle etichette. «L’evento di lancio del progetto a Canelli è stato assolutamente straordinario – ha dichiarato Andrea Morra – l’incontro tra tradizione, territorio e vocazione per la produzione vinicola con le nuove tecnologie di comunicazione deve essere il volano per rilanciare i prodotti ambasciatori del made in Italy nel mondo». Le aziende del distretto industriale di Canelli-Santo Stefano Belbo avranno tempo fino alle ore 12:30 di mercoledì 31 luglio per aderire al progetto Distretti sul web.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link