Cerca
Close this search box.
Due nuove aziendegrazie all’incubatore di imprese
Economia

Due nuove aziende
grazie all’incubatore di imprese

Due nuove aziende a fine mese apriranno i battenti. Dopo essere cresciute nell'incubatore Asti Città Green del Polo Universitario Asti Studi Superiori, aver analizzato business plan e valutato la

Due nuove aziende a fine mese apriranno i battenti. Dopo essere cresciute nell'incubatore Asti Città Green del Polo Universitario Asti Studi Superiori, aver analizzato business plan e valutato la concretezza delle idee e dei progetti queste nuove realtà economiche sono ora pronte per compiere i primi passi da sole. Si tratta del primo Studio Professionale Infermieristico della provincia e della Caffetteria Hdemia del Gusto del polo universitario. Sabato 30 maggio in corso Torino sarà inaugurato lo Studio Professionale infermieristico di Davide Costantini e Daniele Gobbi. Entrambi di 26 anni e con una laurea in Infermieristica conseguita tre anni fa, i due giovani hanno deciso di mettersi in proprio e aprire uno studio in cui affiancare all'attività ambulatoriale quella a domicilio.

«Dopo la laurea io e il mio collega (che poi è stato mio compagno di studi) ci siamo imbattuti in una serie di lavori precari tramite cooperative in case di riposo, cliniche private o in altre strutture di territorio. Da un punto di vista professionale non vedevamo prospettive di crescita. Non ci sentivamo soddisfatti. Così quando abbiamo saputo del bando promosso dall'università astigiana in cerca di nuovi potenziali imprenditori per il suo incubatore di impresa ci siamo buttati a capofitto» spiega Daniele Gobbi. Lo studio farà capo ad un'unica Partita IVA e promette di offrire svariati servizi all'utenza astigiana: medicazioni semplici e complesse, prelievi, terapie intramuscolari o infusiva indovenica, gestione completa delle lesioni da decubito, gestione del catetere inguinale, rilevazione dei parametri e supporto dei pazienti oncologici. Insomma, tutte quelle prestazioni che possono essere realizzate senza supervisione medica. Vi è poi l'idea di offrire un servizio di prelievo con prestazione privata, su prenotazione e allo stesso costo dell'Asl.

«Per il momento siamo solo io e il mio collega, due infermieri. Nel prossimo futuro vorremmo però ampliare la rosa di servizi con il supporto di altri professionisti come fisioterapisti, dietologi o psicologi» conclude Daniele Gobbi. Nelle fasi iniziali di avvio dell'attività, i due astigiani saranno seguiti dai colleghi dello Studio Infermieristico Auxillium di Firenze, una realtà che conta oggi un centinaio di professionisti associati. Sempre il 30 maggio sarà poi inaugurata la Caffetteria Hdemia del Gusto, negli spazi del Polo universitario. La titolare della caffetteria ?tavola calda è Aliuska Hernandez Rodriguez, giovane astigiana nativa di Cuba, la quale sarà coadiuvata nell'attività d'impresa da personale di esperienza nel settore bar e ristorazione oltre che da giovani diplomati della scuola alberghiera.

Lucia Pignari

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale