Cerca
Close this search box.
Edili, ecco le misureper aiutare le imprese
Economia

Edili, ecco le misure
per aiutare le imprese

Dal Gruppo costruttori edili dell'Unione industriale sono state stabilite alcune misure a favore delle imprese associate, proposte dal Capo Gruppo Luciano Mascarino e votate all'unanimità.

Dal Gruppo costruttori edili dell'Unione industriale sono state stabilite alcune misure a favore delle imprese associate, proposte dal Capo Gruppo Luciano Mascarino e votate all'unanimità.
Innanzitutto la gratuità della quota associativa all'Unione industriale, quindi alcune misure deliberate per attenuare i costi che le aziende si trovano a sostenere regolarmente per poter operare nel settore, quali quelli relativi alla formazione dei dipendenti, alle visite mediche cui vengono sottoposti gli addetti e all'acquisto di macchinari, impianti e automezzi (riguardo a quest'ultimo punto è previsto un contributo).

Come negli anni passati, inoltre, le imprese associate al Gruppo potranno usufruire di una polizza assicurativa per i titolari riguardante l'indennità di degenza e la copertura assicurativa in caso di morte o invalidità permanente a seguito di infortunio, a cui si aggiunge un servizio di assistenza legale per tutto ciò che riguarda gli appalti pubblici, sempre offerto dal Gruppo.

Non bisogna poi dimenticare, fanno sapere i costruttori, i servizi che l'Unione Industriale offre specificamente per le aziende edili (rappresentanza e tutela gli interessi degli imprenditori edili a livello provinciale e promozione dell'immagine e degli interessi degli associati), i rapporti con l'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e l'assistenza e consulenza sulle principali attività di impresa.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale