Cerca
Close this search box.
Google lancia i “Distretti sul Web”Borse di studio e percorso formativo
Economia

Google lancia i “Distretti sul Web”
Borse di studio e percorso formativo

Google e i vini del Sud Astigiano. Il connubio dopo il lancio di un bando che offre borse di studio per venti laureandi. L'obiettivo: lavorare per la promozione del distretto industriale canellese-Valle Belbo. La Camera di Commercio: così si favorisce l'accesso delle Pmi ai mercati internazionali

Il vino di Canelli e della Valle Belbo su Google. Il colosso mondiale dei motori di ricerca su internet e Unioncamere hanno aperto un bando che offre a venti giovani italiani (laureandi o laureati con etrà massimo di 28 anni) l’opportunità di lavorare per la promozione sul canale digitale di altrettanti distretti industriali simbolo dell’eccellenza del made in Italy. Tra questi il distretto di Canelli-Santo Stefano Belbo, tra i più quotati della filiera produttiva, dagli impianti di imbottigliamento ai vini e spumanti. Il progetto, patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, è stato battezzato “Distretti sul Web” con l’obiettivo, spiegano dalla Camerca di Commercio di Asti, «di accrescere la competitività e la collaborazione all’interno dei sistemi territoriali favorendo così un migliore accesso delle PMI ai mercati internazionali».

I vincitori delle borse di studio, dal valore di 6 mila euro ciascuna finanziati da Google, seguiranno un percorso formativo sugli strumenti e sulle opportunità offerte dall’economia digitale. Concluso il training, con il supporto delle Camere di Commercio, aiuteranno le imprese ad avviare o rafforzare la loro presenza sul web e a sfruttare al meglio le occasioni di business online. La presenza in rete, infatti, pare favorire produttività e vendite. Recenti statistiche dimostrano che le aziende attive su internet fatturano, assumono ed esportano di più e sono più produttive di quelle che su Internet non sono presenti. Ogni borsista sottoscriverà un piano di lavoro della durata di venticinque settimane, che si concluderà a dicembre 2013. Il bando è scaricabile dal sito www.unimercatorum.it. Le candidature vanno presentate entro le ore 12 del 18 febbraio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link