Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
hammer energy
Economia
Esposizione

Hammer Energy, dall’Astigiano le strutture per impianti fotovoltaici alle fiere di Torino e Timisoara

La presenza nelle due fiere è stata l’occasione per conoscere meglio i mercati europei e per far conoscere meglio le nuove soluzioni di struttura per impianti fotovoltaici in tutta Europa

L’azienda di Montegrosso d’Asti Hammer, attiva dal 1972 originariamente nel settore degli accessori per serramenti in alluminio, è stata espositrice in due fiere in contemporanea in Europa con il proprio brand Hammer Energy, dedicato al sistema di struttura per fotovoltaico. Hammer Energy ha partecipato in contemporanea alla fiera Solar Solutions International di Torino e alla fiera RoEnergy a Timisoara in Romania: le due fiere, a 1400 km di distanza l’una dall’altra, sono state un’occasione per conoscere meglio i mercati europei e per far conoscere meglio le nuove soluzioni di struttura per impianti fotovoltaici in tutta Europa. Solar Solutions International è il più grande circuito di fiere B2B in Europa dedicate alle energie rinnovabili, e quest’anno al Lingotto Fiere di Torino era alla sua prima edizione in Italia, con un focus sugli installatori e sui prodotti finali del settore del fotovoltaico. RoEnergy ha visto per la seconda volta la partecipazione di Hammer Energy che ha rinsaldato i rapporti con clienti e partner già acquisiti e si è connessa con gli innovatori del settore del fotovoltaico nell’Est Europa.

Durante le due fiere sono Hammer Energy ha presentato soluzioni innovative per il fotovoltaico in facciata, per le pensiline fotovoltaiche, per gli impianti fotovoltaici a terra e per l’agrivoltaico. “Il Gruppo Hammer occupa tra Italia e Romania 45 addetti, il giro d’affari è attorno ai 5 milioni di euro. Negli ultimi quattro anni abbiamo realizzato investimenti per più 1 milione di euro, con particolare attenzione alle tecnologie 4.0 e alla sostenibilità ambientale. L’azienda è ora dotata di un impianto fotovoltaico, che ricopre interamente uno dei capannoni della sede di Montegrosso, di recente oggetto di un ampio progetto di restyling”, afferma Matteo Campagnoli, vicepresidente del Consiglio di amministrazione. Continua l’ing. Tommaso Scarrone, terza generazione della proprietà dell’azienda: “Nelle prossime settimane installeremo un nuovo centro di lavoro, un macchinario all’avanguardia che ci permetterà di lavorare profili in alluminio fino a 8 metri di lunghezza. Avremo uno strumento in più per soddisfare la domanda crescente di componenti per il fotovoltaico: con Hammer e Hammer Energy l’edilizia sarà sempre più sostenibile”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: