Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Illustrata la Variante 31a Confartigianato e CNA
Economia

Illustrata la Variante 31
a Confartigianato e CNA

Continuano gli incontri informativi organizzati dall’amministrazione comunale per condividere il contenuto della Variante parziale 31 al Piano regolatore, lo strumento urbanistico che consentirà

Continuano gli incontri informativi organizzati dall’amministrazione comunale per condividere il contenuto della Variante parziale 31 al Piano regolatore, lo strumento urbanistico che consentirà alle aziende di poter delocalizzare su Asti con più facilità, snellendo le incombenze burocratiche, e a quelle che già ci sono di poter ampliare la propria attività.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra le due associazioni di categoria delle imprese artigiane, Confartigianato e CNA, e il vice sindaco nonché assessore all’Urbanistica Davide Arri accompagnato dal presidente della relativa commissione urbanistica, Filippo Cornero. Scopo dell’incontro illustrare e condividere i contenuti della Variante, presto al vaglio del Consiglio comunale. Alla presenza di alcuni imprenditori del settore artigiano e dei direttori delle rispettive categorie, Giansecondo Bossi e Giorgio Dabbene, Arri e Cornero hanno esposto gli importanti contenuti del documento in termini di semplificazione delle norme e dell’azione amministrativa e soprattutto di incentivo alla localizzazione e all’ampliamento di piccole e medie imprese sul territorio.

In particolare, è stato illustrato il corposo “pacchetto di misure”, previsto sia a livello cartografico che a livello normativo, volto a promuovere gli investimenti produttivi, velocizzando nel contempo le procedure urbanistiche, in modo da ridurre tempi e costi delle pratiche. Le associazioni hanno dimostrato di condividere gli intenti del Comune confermando la piena disponibilità ad offrire ulteriori elementi di confronto con l’amministrazione volti ad approfondire proposte utili alle esigenze di questo importante comparto economico.

«Questa riunione fa seguito ad analoghi incontri tenutisi con gli ordini professionali e le associazioni degli industriali nelle settimane scorse – commenta Davide Arri – e rappresenta una tappa importante per far conoscere e condividere con gli operatori economici i contenuti di questo strumento urbanistico, che ha lo scopo di semplificare le norme ed incentivare le iniziative imprenditoriali sul nostro territorio, tagliando tempi e costi».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link