Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
La CNA si prepara al cambio di verticeMozzono a capo del gruppo donne
Economia

La CNA si prepara al cambio di vertice
Mozzono a capo del gruppo donne

Durante il suo intervento, la neopresidente di Cna Impresa Donna si è detta «convinta della necessità di un maggior coinvolgimento delle donne nei processi decisionali dell’associazione, partendo da una presenza più massiccia negli organi direttivi che stanno per essere rinnovati». Sabato l'associazione sarà impegnata nell'assemblea quadriennale elettiva che si svolgerà sabato 29 giugno

Cambio alla guida della Cna Impresa Donna, raggruppamento della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa. Nei giorni scorsi, infatti, è stata eletta presidente Annamaria Mozzone, socia della ditta di autotrasporti conto terzi “Mozzone Oreste snc”. La nomina è avvenuta in occasione dell’assemblea elettiva del raggruppamento, alla presenza del presidente provinciale Cna Giuseppe Pulvino, del direttore Giorgio Dabbene, oltre che della responsabile regionale Cna impresa donna, Laura Pianta, e della presidente uscente Cna impresa donna di Torino, Anna Marengo.

Durante il suo intervento Annamaria Mozzone si è detta «convinta della necessità di un maggior coinvolgimento delle donne nei processi decisionali dell’associazione, partendo da una presenza più massiccia negli organi direttivi che stanno per essere rinnovati». Il riferimento è al fatto che questa settimana l’associazione vivrà un momento importante, ovvero l’assemblea quadriennale elettiva che si svolgerà sabato 29 giugno alle 9.30 nella sede dell’Università (ex caserma Collli di Felizzano). Saranno presenti, tra gli altri, il presidente e il segretario della Cna Piemonte, rispettivamente Francesco Cudia e Filippo Provenzano.

L’obiettivo è il rinnovo degli organi dirigenti. Attualmente la Cna è presieduta da Giuseppe Pulvino e diretta da Giorgio Dabbene; conta 1.680 associati (imprese artigiane e commerciali, lavoratori autonomi, professionisti) e oltre 1.500 pensionati. E’ presente sul territorio con la sede provinciale di corso Alfieri, tre sedi zonali (Nizza Monferrato, Canelli e Villanova) e quattro recapiti (San Damiano, Monastero Bormida, Mombercelli e Castell’Alfero).

e.f.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link