Cerca
Close this search box.
Le iniziative di Natale per rilanciare San Pé
Economia

Le iniziative di Natale per rilanciare San Pé

I commercianti del Comitato "San Pè" si sono ritrovati come di consueto al ristorante Genova per fare il punto sulla situazione del quartiere e per programmare le prossime festività

I commercianti del Comitato "San Pè" si sono ritrovati come di consueto al ristorante Genova per fare il punto sulla situazione del quartiere e per programmare le prossime festività natalizie. Alla riunione hanno preso parte una ventina di commercianti, fra cui il presidente del Comitato Claudio Novelli, il segretario Leandro Quarello ed il rappresentante del Comitato Luigi Poggi, il quale ha fatto il punto sull'incontro avuto con il Prefetto di Asti, il sindaco ed i rappresentanti di altri Comitati cittadini.

«Abbiamo fatto notare la situazione di insicurezza che i cittadini percepiscono ?- ha detto Poggi -? che spinge le persone a ritrovarsi nei luoghi che appaiono più frequentati e sicuri, ossia i centri commerciali, deprimendo in questo modo ancora di più il commercio tradizionale, già colpito dalla crisi economica. Siamo stati ascoltati e speriamo ora che l'aumento della presenza delle forze dell'ordine serva a dare maggiore tranquillità. Inoltre, è positiva la proposta di formare dai diversi Comitati presenti una sola rappresentanza, che esponga alle autorità preposte i problemi dell'intera città, per valutare progetti e strategie di miglioramento».

Un dato certamente positivo per il rione San Pietro (ed un po' in contro tendenza rispetto ad altre zone della città) è l'apertura di un nuovo negozio in corso Alessandria 101, nei locali che erano stati utilizzati da un precedente esercizio di alimentari: la nuova realtà commerciale è gestita da Marisa Viarengo e proporrà al pubblico prodotti tipici siciliani di tutti i tipi, dai cannoli agli arancini, dalle pizzette alle cartocciate ed alla pasta di mandorle. I commercianti di San Pietro hanno poi fatto il punto sulla situazione delle iniziative per il prossimo Natale: Biagio Riccio, presidente di Confartigianato, ha annunciato la presenza di diversi Babbi Natale che distribuiranno caramelle al pubblico; inoltre, nei giorni 14 e 15, 21 e 22 e 24 passeranno per le vie del Borgo Giuseppe e Maria, che la sera della Vigilia concluderanno il loro peregrinare nella chiesa di San Pietro.

«Lo scopo dell'iniziativa -? ha aggiunto Poggi- ? è duplice, perché da un lato si vuole creare animazione fra la gente, ma dall'altro dare un senso al Natale, trasformato in una festa di pochi, con molte famiglie che stanno perdendo la speranza. La Sacra Famiglia sarà rappresentata dai ragazzi del Castigliano, che raccoglieranno anche offerte da devolvere all'asilo Regina Margherita, che oggi accoglie tanti bambini con famiglie che non possono pagare la retta: si cercherà poi di trovare cibo che possa essere donato alla "mensa dei poveri", alla quale sempre più persone si rivolgono». Le offerte si raccoglieranno il 21 e 22 dicembre e per l'occasione i bar offriranno cioccolata calda e vin brulè.

Renato Romagnoli

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link