L'Antico Bar Ligure scomparirà definitivamente dall'angolo di corso Alfieri, a due passi da piazza San Secondo, dopo essere stato per molti decenni un punto di riferimento della città, quasi
L'Antico Bar Ligure scomparirà definitivamente dall'angolo di corso Alfieri, a due passi da piazza San Secondo, dopo essere stato per molti decenni un punto di riferimento della città, quasi uno storico contraltare al Cocchi, posto all'angolo di piazza Alfieri. Da parecchi mesi il bar era già chiuso, dopo la cessazione dell'attività degli ultimi gestori, ma restava la speranza che prima o poi qualcuno avrebbe riaperto le porte. «Abbiamo avuto parecchie richieste di affitto ?- spiega Gino Montalcini, proprietario dello stabile -? ma il problema insormontabile è stata la somma di circa 95.000 euro che il richiedente della nuova licenza per il bar avrebbe dovuto versare al Comune di Asti, per monetizzare i posti auto previsti, peraltro inesistenti in quel luogo. Da parte nostra abbiamo fatto proposte di affitto molto interessanti per mantenere vivo il "Ligure", ma nessuno degli interessati si è sentito di sborsare una simile somma, prima ancora di iniziare l'attività».
Considerate le condizioni, assai difficilmente si rivedrà mai un altro bar al posto del "Ligure"; infatti, il locale è stato affittato dalla "Ottica Vista Center", che nel mese di novembre aprirà la sua seconda sede astigiana, avendone già una in via Garibaldi. «Apriremo un nuovo punto vendita in una posizione davvero prestigiosa -? spiega il titolare Gian Marco Vecchiatti -? di cui siamo molto contenti, anche se dobbiamo constatare che Asti ha perso un bar di prestigio. Nella nuova sede proporremo marchi di ottiche prestigiose, mentre il negozio di via Garibaldi resterà e diventerà un outlet, a prezzi molto convenienti. La nostra azienda è nata a Torino nel 1973 e dal 1988 siamo presenti in Asti, prima in piazza Astesano e poi in via Garibaldi: l'opportunità di aprire un secondo punto vendita in un locale storico e di grande prestigio come l'ex Antico Caffè Ligure di corso Alfieri offre la possibilità all'ottica Vista Center di ampliarsi e di offrire alla clientela servizi ancor più specializzati. Nel nuovo Centro Ottico di Corso Alfieri (nel mezzanino dell'ex Ligure ndr) troveranno spazio più studi ottici con specialisti in optometria, ottica ed ortottica, un centro specializzato per ipovedenti e bambini; insomma si tratterà di un centro ottico equipaggiato con apparecchiature diagnostiche elettroniche d'avanguardia per screening di tutte le patologie oculari».
All'astigiano medio resta però un dubbio: perché, mentre quasi tutti le altre città del Piemonte (Alba, Cuneo, Fossano, Savigliano tanto per citarne alcune) fanno di tutto per conservare gelosamente il loro patrimonio storico, noi dobbiamo disperderlo? E' mai possibile che i regolamenti comunali non possano prevedere eccezioni per tutelare pezzi di storia astigiana ? Nell'avvicendarsi delle amministrazioni abbiamo visto demolire (proprio in piazza San Secondo e in corso Alfieri) splendide facciate in legno di negozi, sostituite da grandi e anonime lastre di vetro: possibile che i funzionari addetti non si siano accorti che la città, che dovrebbe essere anche la loro, non si è fatta più bella?