Applicazioni mobile multipiattaforma, su richiesta, per svolgere da alternativa 2.0 a mappe e brochure promozionali. Con gli innumerevoli vantaggi del digitale, dalla gestione e caricamento di
Applicazioni mobile multipiattaforma, su richiesta, per svolgere da alternativa 2.0 a mappe e brochure promozionali. Con gli innumerevoli vantaggi del digitale, dalla gestione e caricamento di contenuti già esistenti, anche multimediali, alla geolocalizzazione di punti significativi, dall'invio di news alla possibilità di aggiornamento dei materiali presenti, senza la necessità (e i costi) di una ristampa o una nuova edizione cartacea.
È questa la proposta di Map2App, startup presentata dal CEO e co-founder Pietro Ferraris: «Concentrandoci su questo tipo di proposta abbiamo ridotto notevolmente i costi, che nel caso di sviluppo di app originali sarebbero di decine di migliaia di euro». Il costo è variabile in base alle lingue implementate e le caratteristiche della app: info su www.map2app.com. «Abbiamo prodotto circa 400 app in 2 anni, il rating medio delle nostre app è molto positivo, ovvero 4,67 su 5». Il mercato delle guide turistiche è significativo: riguarda l'8% delle app esistenti.
f.g.