Cerca
Close this search box.
Nessuno doveva credere che i cinesi ci salvassero
Economia

Nessuno doveva credere che i cinesi ci salvassero

Marco Allegretti è presidente dell’Ordine degli Ingegneri e amministratore delegato di EnviSens Technologies srl , uno spin-off del Politecnico di Torino che ha come core business attività di

Marco Allegretti è presidente dell’Ordine degli Ingegneri e amministratore delegato di EnviSens Technologies srl , uno spin-off del Politecnico di Torino che ha come core business attività di ricerca industriale in conto terzi e, ad esempio, sta lavorando su un drone, un elicottero robot, che possa volare senza dover mai atterrare. «I cinesi non ci hanno salvato – esordisce – è scaduta la cassa in deroga e gli addetti della fu Way-Assauto, già rimasti senza lavoro, saranno anche senza ammortizzatori sociali se non la mobilità». E i cinesi, come era ovvio, non ci salveranno nemmeno in futuro. «Eppure – continua – ci avevano scommesso tutti, contro logica, contro il buon senso, contro l’ordine delle cose e non riesco a tutt’oggi a capacitarmi di come qualcuno, anzi molti, abbiano potuto davvero pensare che dalla Cina si potesse anche solo ipotizzare di delocalizzare attività produttive non dico in Italia, ma ad Asti. D’altra parte fino a quando di fatto ha pagato lo Stato ciò è sempre interessato poco».

E gli aiuti non possono essere la norma che dovrebbe essere l’impresa che produce ricchezza e quindi paga operai, impiegati e dirigenti. «Il denaro per sua natura si conserva: quel che si mette da una parte bisogna levarlo da qualche altra – continua – eppure il tempo degli aiuti di Stato, che dovrebbe servire per mettere in atto strategie per ridare fiato ad aziende che di fiato non ne hanno più, è stato completamente sprecato in chiacchiere». Il problema è che per mettere insieme e attuare strategie industriali, ci vogliono competenze adeguate. «Che non appartengono – chiude Allegretti – per loro natura, alla politica di quartiere di una città-condominio come Asti, piuttosto che ad avvocati che, per l’appunto e come è giusto che sia, di mestiere han sempre fatto gli avvocati. Abbiamo, insomma, quel che meritiamo». Quando lo sviluppo anche industriale lo si lascia fare alla politica invece che ai tecnici.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale