Un esercito di 7.224 soci è chiamato ad approvare, giovedì 21 maggio, il bilancio 2014 di Nova Coop. Ovvero, i numeri della cooperativa che gestisce i punti vendita a marchio Coop in Piemonte (44 supermercati e 17 ipermercati), tra cui quello di via Monti ad Asti. Lassemblea è in programma alle 20.45 al circolo Way Assauto di corso Pietro Chiesa. Lordine del giorno prevede lapprovazione del bilancio consuntivo 2014 e vari altri adempimenti statutari…
Un esercito di 7.224 soci è chiamato ad approvare, giovedì 21 maggio, il bilancio 2014 di Nova Coop. Ovvero, i numeri della cooperativa che gestisce i punti vendita a marchio Coop in Piemonte (44 supermercati e 17 ipermercati), tra cui quello di via Monti ad Asti. Lassemblea è in programma alle 20.45 al circolo Way Assauto di corso Pietro Chiesa. Lordine del giorno prevede lapprovazione del bilancio consuntivo 2014 e vari altri adempimenti statutari.
Ad anticipare i temi che saranno trattati il presidente Armando Costelli, che guida la sezione soci astigiana insieme al vice Matteo Giunipero e al segretario Aldo Pavanello. «Il 2014 ha registrato un calo dei consumi, in Italia come in Piemonte – afferma – e questo fattore ha determinato un calo delle vendite a livello regionale (quasi l1.5% a rete assoluta, cioè a parità di superficie commerciale rispetto al 2013). Nonostante ciò Nova Coop è riuscita a registrare un utile significativo grazie a varie strategie adottate, tra cui il processo di riorganizzazione aziendale».
Nel corso dellassemblea verrà dato spazio anche alle numerose iniziative a sfondo sociale legate alla mission di Nova Coop, che i soci astigiani hanno contribuito a realizzare e che porteranno avanti anche nei prossimi mesi. «A favore del mondo scolastico – specifica Costelli – saremo innanzitutto impegnati a settembre con liniziativa Coop per la scuola, raccolta bollini che, nel 2014, ha consentito al nostro punto vendita di donare 40 premi a 17 scuole, per lo più primarie, per un valore di 4.400 euro. Quindi col progetto Una mano per la scuola, che sarà ripetuto per donare materiale di cancelleria alle famiglie bisognose tramite associazioni di volontariato sul territorio (nel 2014 grazie alla collaborazione delle parrocchie San Domenico Savio e San Pietro). E ancora continueremo con Adotta una scuola: il 31 maggio terminerà la terza edizione di cui beneficerà il progetto Musica insieme della primaria Gramsci, selezionato dal Comune».
E ancora, il punto vendita Coop ospita corsi di educazione al consumo tenuti da esperti che prevedono anche spese simulate con i bambini per analizzare i prodotti dal punto di vista degli ingredienti e dei costi (nellanno scolastico 2013/2014 sono stati coinvolti circa 140 alunni). La sezione soci è attiva anche sul fronte meramente sociale. Tra i vari impegni si possono ricordare la consegna di prodotti a marchio Coop in occasione di manifestazioni benefiche promosse da associazioni di volontariato ed Enti locali. E il progetto Un mattone per Cascina Graziella, tramite cui Nova Coop devolve un contributo allassociazione Libera per la ristrutturazione della struttura confiscata alla mafia in procinto di essere trasformata in casa di accoglienza per donne sole con bambini.
Per diventare soci bisogna versare una quota sociale di 25 euro che dà diritto ad una serie di agevolazioni e sconti sulla spesa presso il punto vendita di via Monti. Lassemblea è comunque aperta a tutti, anche se solo i soci hanno diritto di voto. A tutti i partecipanti verranno offerti due buoni sconto e un omaggio.
Elisa Ferrando