E' una denuncia precisa quella che fa il sindacato Ugl Polizia di Stato. «La Stradale di Asti può disporre di una sola autovettura efficiente: nelle settimane scorse, ad una richiesta, il
E' una denuncia precisa quella che fa il sindacato Ugl Polizia di Stato. «La Stradale di Asti può disporre di una sola autovettura efficiente: nelle settimane scorse, ad una richiesta, il Compartimento di Torino ha assegnato, in cessione temporanea un'auto di altro ufficio con circa 182 mila chilometri che si è fermata qualche giorno fa con il motore fuso. Ne è stata assegnata altra, sempre con tanti chilometri e un impianto frenante inefficiente che è stata fermata per essere riparata (cosa impossibile visto che non esistono fondi sufficienti per le riparazioni). Con il risultato che oggi, la Polizia Stradale di Asti non può garantire continuativamente il controllo del territorio con pattuglie in auto e riuscirebbe a malapena a garantire qualche pattuglia in motocicletta. Questo non è il modo per garantire la giusta sicurezza ai cittadini, che non deve rientrare in una logica della spending review ma in quella di un investimento per la maggior qualità ed efficienza».