Cerca
Close this search box.
Terminato il tirocinioper cinquanta ragazzi
Economia

Terminato il tirocinio
per cinquanta ragazzi

Si sta concludendo il progetto "Mestieri Lavoro" promosso dalla Provincia di Asti grazie al finanziamento della Regione. Quasi 50 i giovani astigiani tra i 18 e i 29 anni coinvolti in

Si sta concludendo il progetto "Mestieri Lavoro" promosso dalla Provincia di Asti grazie al finanziamento della Regione. Quasi 50 i giovani astigiani tra i 18 e i 29 anni coinvolti in tirocini estivi, formativi e di inserimento in aziende del territorio, nei settori della promozione e accoglienza turistica, ristorazione, agricoltura e altri. L'esperienza per molti è durata 5 mesi, con una retribuzione mensile compresa tra i 300 e i 500 euro. Anche una ventina di studenti dell'Istituto Monti e dell'Istituto Alfieri hanno avuto la possibilità di sperimentarsi in un tirocinio estivo di due mesi.

«La selezione dei tirocinanti ?- spiega il dirigente provinciale Massimo Caniggia – è avvenuta tra marzo e aprile: oltre cento le domande pervenute alla Cooperativa Orso, partner del progetto insieme a Colline Astigiane e Irecoop. Grande la soddisfazione di tutti i ragazzi coinvolti: una cinquantina tra cui 20 studenti di 18 anni hanno partecipato al tirocinio estivo; 8 hanno preso parte a tirocini formativi; altri 20 sono stati selezionati per tirocini di inserimento. Questi ultimi hanno lavorato 30 ore settimanali per 5 mesi in alcune aziende ed enti locali dell'Astigiano, seguendo le proprie inclinazioni in continuità con il proprio percorso scolastico».

A conclusione del progetto, sabato, a partire dalle 17 ad Asti presso la Scuola Alberghiera Colline Astigiane ha avuto luogo una festa finale. Durante l'evento, sono stati proiettati alcuni video realizzati durante i tirocini. Presenti tra gli altri i rappresentanti del nuovo Consiglio provinciale neo eletto e della Regione Piemonte. Ospite d'onore lo chef Diego Bongiovanni, formatosi proprio all'interno della scuola astigiana, "cuoco da palcoscenico" che ha saputo unire passione e formazione tra i fornelli all'amore per lo spettacolo e la televisione. Diego ha raccontato la sua esperienza e coinvolto i presenti in uno "spettacolo culinario". Al termine rinfresco curato dalla Scuola Alberghiera.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link