È boom di tirocini in Piemonte targati "Garanzia Giovani". Da 1° luglio al 12 ottobre, infatti, sono stati 6004 i percorsi avviati, con un netta impennata nel mese di ottobre, dove solo
È boom di tirocini in Piemonte targati "Garanzia Giovani". Da 1° luglio al 12 ottobre, infatti, sono stati 6004 i percorsi avviati, con un netta impennata nel mese di ottobre, dove solo nei primi 10 giorni si sono registrati 1012 avvii. Il tirocinio è uno strumento di inserimento al lavoro grazie a cui il giovane viene impegnato in una azienda per un massimo di sei mesi e retribuito con un'indennità di 600 euro, di cui 500, ad oggi, coperti dalla Regione tramite l'Inps. «E' una forma di accesso al lavoro molto appetibile – dichiara l'assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero – ma la crescita registrata nell'ambito del programma è un segnale positivo di ripresa dell'economia». L'incremento è stato così imprevedibile che la stessa Amministrazione si trova ora ad aver terminato le risorse messe a bilancio a questo scopo. Di conseguenza, a partire dal 16 ottobre i nuovi tirocini attivati non potranno godere dell'indennità prevista. L'Amministrazione assicura comunque che la sospensione sarà solo temporanea e che riprogrammerà gli stanziamenti.
e.f.