Dire che il turismo è cambiato dall'avvento di Internet, ormai, è il più logoro dei luoghi comuni. Ciò che invece troppo spesso si dimentica è che, a nuove esigenze da parte dell'utenza,
Dire che il turismo è cambiato dall'avvento di Internet, ormai, è il più logoro dei luoghi comuni. Ciò che invece troppo spesso si dimentica è che, a nuove esigenze da parte dell'utenza, corrispondono nuovi know-how irrinunciabili e nel migliore dei casi parecchio tempo sottratto alle altre mansioni.
Si propone come "partner digitale per piccoli alberghi e strutture ricettive indipendenti" la startup Zensuite, presentata dal CEO Eugenio Pandolfi: «L'idea nasce dall'esperienza mia e della mia famiglia nel settore ricettivo. Troppo spesso, dovendo impegnarsi nella promozione e nel contatto via web, gli albergatori sono costretti a sottrarre tempo al loro vero lavoro, quello di rendere il più possibile perfetta e confortevole la permanenza dei clienti».
Zensuite mette perciò a disposizione strumenti per monitorare la propria reputazione online, per gestire le prenotazioni, tenere sotto controllo costi e ricavi e interagire con i social network. Informazioni: zensuite.net
f.g.