Cerca
Close this search box.
Moscato Asti docg, sbloccati cinque quintali/ettaro
Economia

Moscato Asti docg, sbloccati cinque quintali/ettaro

La voglia di Asti cresce, la domanda anche e così la Produttori Moscato d’Asti, nell’ultimo consiglio di amministrazione, ha approvato lo sblocco della riserva vendemmiale, (il blocage/deblocage)

La voglia di Asti cresce, la domanda anche e così la Produttori Moscato d’Asti, nell’ultimo consiglio di amministrazione, ha approvato lo sblocco della riserva vendemmiale, (il blocage/deblocage) di 5 quinali per ettaro da destinarsi all’Asti docg. Una decisione, spiega una nota stampa, derivata dall’analisi dei dati di vendita positivi presentati dal Consorzio di tutela e le sue proiezioni future sull’andamento delle scorte di mosto sfuso di Moscato docg.
La Produttori, pur parlando di apertura verso le richieste dei mercati e di collaborazione nei confronti delle esigenze industriali, con questa delibera mette però anche già le mani avanti in vista delle trattative. «Nel prossimo futuro -scrivono- quando si andrà a trattare argomenti economici, si verificherà se tale collaborazione sarà ricambiata». Il blocage/deblocage è una misura di stabilizzazione che sostanzialmente porta a stoccare il vino prodotto durante i periodi di scarsa richiesta per metterlo in commercio nei momenti di maggiore richiesta e ripresa delle quotazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link