Cerca
Close this search box.
Abbronzatura
Benessere

Come mantenere l’abbronzatura dorata a lungo

Il primo passo è la corretta protezione solare, poi bisogna pensare ad alimentazione e cura della pelle

Abbronzatura da mantenere

Una tintarella perfetta e duratura è il simpatico obiettivo vacanziero di molte persone, soprattutto donne. Il problema è che, dopo aver ottenuto un’abbronzatura dorata durante le vacanze, il rientro alla routine quotidiana potrebbe mettere a repentaglio gli sforzi fatti.
Ecco, allora, qualche consiglio per mantenere il colorito raggiunto più a lungo.

Evitare scottature ed eritemi

Il primo passo è, ovviamente, raggiungere una abbronzatura adeguata. Per fare ciò bisogna sempre utilizzare un’adeguata protezione solare e, dopo la doccia, applicare una crema doposole, che previene un’eccessiva secchezza della pelle e una possibile desquamazione.
In questo modo si evitano problemi quali fastidiose scottature alla pelle ed eritemi solari, che impongono di stare lontano dal sole per alcuni giorni e l’utilizzo di creme per risolvere il problema. In particolare, l’eritema solare è una ustione degli strati cutanei superficiali, di primo o secondo grado, che si manifesta dopo 5 – 10 ore dall’esposizione ai raggi ultravioletti (UVA e UVB). I principali sintomi comprendono arrossamento della pelle, a volte accompagnato da edema; secchezza cutanea; estrema sensibilità al tatto; prurito insistente. Nei casi più gravi compaiono anche bolle e vesciche da scottatura su tutte le zone interessate dall’esposizione solare, talvolta accompagnate da febbre, brividi e stanchezza generale.

La cura della pelle

Il secondo passo, dopo l’adeguata protezione solare e la corretta idratazione della pelle, è la cura dell’alimentazione, che deve preferire frutta e verdura di colore giallo o arancio e frutti rossi, ricchi di nutrienti e antiossidanti. Per condire i piatti utilizzare sempre l’olio di oliva, molto ricco di vitamine B ed E necessarie a combattere l’invecchiamento cutaneo. Inoltre è bene bere almeno 2 litri di acqua ogni giorno per mantenere la pelle idratata ed elastica.
Per quanto riguarda la cura della pelle, è bene usare la doccia e rimandare i bagni caldi all’autunno per evitare la desquamazione. Bisogna poi prestare attenzione ai saponi che si usano, optando per prodotti delicati e specifici che aiutano a nutrire la cute e preservare la tintarella. Infine, quando ci si asciuga bisogna tamponare dolcemente con un asciugamano morbido per non stressare ulteriormente la pelle. O, meglio ancora, utilizzare un guanto corpo.
Dopo la doccia applicare sempre una crema idratante per mantenere la cute perfettamente idratata, ricordandosi di applicarla anche ogni mattina, per assicurarsi un’idratazione completa per tutto il giorno. Particolarmente indicato per mantenere l’abbronzatura è, poi, il burro di karitè, che con le sue importanti proprietà antiossidanti, emollienti ed idratanti, nutre profondamente ridonando elasticità e lucentezza.

Esporsi al sole

Infine, per ravvivare e fissare il colorito, rappresenta sicuramente una buona idea quella di esporsi al sole fino alla fine dell’estate, anche se si è rientrati in città, stimolando così la melanina delle pelle. Un’abitudine che, oltre a giovare all’abbronzatura, regala sicuramente anche una sensazione di benessere.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale