Cerca
Close this search box.
Universo Terza Età luglio 2022
Benessere
Inserto

In edicola gli approfondimenti e i consigli di “Universo Terza Età”

Dal Ministero della Salute le indicazioni per non incorrere negli effetti nocivi causati dalle temperature elevate, specialmente tra gli anziani

Torna l’appuntamento con “Universo Terza Età”, l’inserto dedicato ai temi che interessano maggiormente gli ultra65enni.
Su questo numero ci siamo concentrati in particolare sugli effetti nocivi che possono essere causati dalle temperature particolarmente elevate di questi giorni.
L’Italia è infatti interessata da un’ondata di calore, condizione che si verifica quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione, soprattutto per alcune fasce più fragili, tra cui gli anziani. Soprattutto se malati cronici (cardiopatici, diabetici) sono maggiormente soggetti a complicanze a causa di una più elevata sensibilità al calore, della riduzione dello stimolo della sete e di una minore efficienza dei meccanismi della termoregolazione.
Nello specifico, il caldo causa problemi alla salute nel momento in cui altera il sistema di regolazione della temperatura corporea. Normalmente, il corpo si raffredda sudando, ma in certe condizioni fisiche e ambientali questo non è sufficiente. Se, ad esempio, l’umidità è molto elevata, il sudore non evapora rapidamente e il calore corporeo non viene eliminato efficacemente. La temperatura del corpo, quindi, aumenta rapidamente e può arrivare a danneggiare diversi organi vitali e il cervello stesso.
Nelle pagine dell’inserto, quindi, riportiamo i consigli del Ministero della Salute per prevenire questi rischi. Non solo. Ci occupiamo di diversi altri temi, tra cui il ruolo dei nonni in famiglia, anche in occasione delle vacanze trascorse con i nipoti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale