L’autunno ci avvolge ormai, con i suoi colori gialli e rossi, le sue temperature ormai più fresche, ma anche caldi pomeriggi assolati, i suoi sapori fatti di tradizione locale. È tempo anche di zucche e le zucche saranno proprio i principali protagonisti della festa di Halloween che si avvicina. Le prime zucche intagliate e allestimenti a tema sono già comparsi in giardini e sulle porte delle case, insieme a lampade a sfera dalla luce arancione e faccine sorridenti o dal ghigno spaventoso. Un’occasione, quella della tradizione anglosassone di celebrare il 31 ottobre la ricorrenza di Halloween, che diverte i bambini, tra costumi di scheletri, streghe e fantasmi, ma anche gli adulti, che possono trascorrere una serata in allegria con i più piccoli all’insegna ad esempio di una cena tutta dedicata al gusto della zucca e del colore arancione. In tavola si potranno portare piatti di tradizione che avranno come ingrediente la zucca, come un risotto alla zucca, ravioli ripieni di zucca o gnocchi alla zucca; un contorno di zucca al forno per piatti di carne, un’insalata di zucca cotta a vapore e profumata di aceto balsamico; ma anche una vellutata di zucca e patate e tante sfiziosità per accompagnare l’aperitivo.
Per accogliere gli ospiti alla serata in casa all’insegna della festa di Halloween si provvederà ad un addobbo a tema: candele arancioni, centrotavola realizzato con una zucca intagliata, che non potrà mancare ovviamente sul davanzale della finestra o sulla soglia di casa. I più volenterosi e fantasiosi potranno estendere l’atmosfera di festa anche all’esterno di casa, tra cestini colmi di zucche di tutte le forme in giardino (che si potranno mantenere come addobbo per tutto il periodo autunnale) e sagome di fantasmi o monaci senza volto che attendono sulla porta l’arrivo degli ospiti. Sarà un’occasione da cogliere anche per realizzare piccoli lavoretti con i bambini, per trascorrere insieme il tempo sull’onda della creatività: cartone, colori, colla e forbici basteranno per realizzare ghirlande di pipistrelli e fantasmini, ragnetti spaventosi, cappelli da strega; e un po’ di cotone sintetico servirà per riempire la casa di ragnatele tra cui farsi strada.
 
				 
				 
													 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
													 
								 
								 
								