C’è una cosa che fa paura a tutti, nella vita: quella di non essere più in grado di badare a sè. Perdere la propria autosufficienza (per incidente, per malattia, per età) significa affrontare spese importanti di assistenza e spesso condiziona pesantemente anche la vita di chi assume il ruolo di care giver.
Contro questa eventualità, Sara Assicurazioni ha costruito un prodotto che si colloca nel segmento delle Long Term Care.
Si chiama Sara Prenditi Cura e origina una rendita mensile quando dovesse verificarsi la condizione di non autosufficienza dell’assicurato.
Per non autosufficienza si intende l’incapacità di non poter svolgere in autonomia almeno quattro di queste sei attività quotidiane: muoversi, alzarsi e mettersi a letto, vestirsi e svestirsi, mangiare, lavarsi, controllare le proprie funzioni fisiologiche.
A seconda del premio versato si potrà puntare ad una rendita vitalizia che va da un minimo di 500 ad un massimo di 2500 euro al mese.
Per rendere meglio l’idea dicome funziona, ecco un esempio: se la si sottoscrive a 40 anni, versando 51 euro al mese di premio, si matura il diritto di ricevere una rendita mensile di 1500 euro in caso di non autosufficienza. Se la si sottoscrive a 55 anni, il premio sarà di 80 euro al mese sempre per avere la rendita di 1500 euro al mese per tutta la vita.
Rendita che, verosimilmente, va ad aggiungersi alla pensione di accompagnamento riconosciuta dalla previdenza pubblica e ad eventuale pensione di vecchiaia portando così le entrate mensili ad un importo in grado di garantire una assistenza adeguata.
La polizza si può sottoscrivere fino a 65 anni senza visita medica oppure fino a 75 anni con visita.
I premi, come le rendite, restano invariate negli anni.
Maggiori informazioni presso la Sara Assicurazioni di Asti, in piazza Medici angolo via Battisti oppure chiamando allo 0141/592325-346/0042448; indirizzo mail ag0120@saraagenzie.it.