Saranno gli eventi palieschi ad aprire il nutrito programma del Maggio Astigiano 2025. Inizio previsto nella serata di sabato 3 maggio, quando, alle 22, è atteso l’arrivo in Piazza San Secondo del Corteo comprendente il Capitano del Palio, i Magistrati, i Rettori e i figuranti. Seguiranno le cerimonie dell’Investitura e del Giuramento dei massimi esponenti dei 21 Comitati, seguite dalla Stima dei Drappi, opera in questo 2025 del Maestro Marisa Garramone.
Domenica 4 maggio, alle 15, in Piazza San Secondo, spazio alle giovani leve di sbandieratori e musici impegnati nella Sbandierata del Santo. Grande attesa per la serata di lunedì 5, quando sul Tanaro è previsto il consueto e attesissimo spettacolo pirotecnico sull’acqua dedicato a San Secondo. Il giorno successivo, martedì 6, festa patronale, in mattinata, al termine dell’esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A., il Comune donerà alla Collegiata uno dei due Drappi opera dell’artista astigiana Garramone.
Sarà la distribuzione della Minestra dei Poveri a completare il programma mattutino della “patronale”, che proseguirà nel pomeriggio con lo spazio per i più piccoli, denominato “Pony…. in Palio” a cura del Collegio dei Rettori. Mercoledì 7, nelle vie e nelle piazze del centro, ecco l’attesissima Fiera Carolingia, il più tradizionale dei mercati cittadini. Sabato 10 maggio sentita sfida tra sbandieratori e musici per la conquista dell’ambìto Palio degli Sbandieratori (Paliotto). L’evento si terrà in Piazza Alfieri, diventata dall’anno passato nuova sede della competizione.