Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
A Panatta il sigillo della cittàin attesa di altri 4 campionissimi
Sport

A Panatta il sigillo della città
in attesa di altri 4 campionissimi

Adriano Panatta, l'ex braccio d'oro del tennis italiano (ultimamente ha scritto un libro con Paolo Villaggio dal titolo "Lei non sa chi eravamo noi") è stato ricevuto in municipio

Adriano Panatta, l'ex braccio d'oro del tennis italiano (ultimamente ha scritto un libro con Paolo Villaggio dal titolo "Lei non sa chi eravamo noi") è stato ricevuto in municipio dal sindaco Fabrizio Brignolo e dall'assessore allo sport, che gli hanno conferito il sigillo della Città. Il campione è stato ad Asti per organizzare una iniziativa, rivolta ai giovani, per la promozione dello sport, che il prossimo maggio vedrà in campo quattro idoli di fama internazionale: Adriano Panatta, Jury Chechi, "Il signore degli anelli", Ciccio Graziani, campione del mondo del calcio nel 1982, e Andrea Lucchetta, ex pallavolista soprannominato "Crazy Lucky".

L'iniziativa sarà sostenuta e patrocinata dal Ministero dell'Istruzione, dal Ministero dello Sport e Politiche Giovanili, dal CIP e dal Coni. E' prevista la collocazione di quattro campi nel cuore della città, appositamente dedicati a tennis, ginnastica, calcio e pallavolo, nei quali i ragazzi delle scuole elementari e medie saranno avviati a queste discipline sotto la guida dei quattro campioni. Saranno coinvolti 600 bambini delle diverse scuole della città. «E' bello che il centro storico della nostra città, con il suo fascino e i suoi fondali di palazzi medievali, sia teatro di sport e gioco per i ragazzi, sotto la guida di persone che hanno calcato i campi più famosi del mondo, regalando medaglie ed emozioni indimenticabili a tutti gli italiani», ha dichiarato Brignolo.

Paolo Cavaglià

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: