Nel segno della continuità: per il prossimo quadriennio olimpico Edoardo Facchetti è stato confermato alla guida della Fipt nazionale con 735 voti ottenuti in occasione dell’Assemblea Nazionale svoltasi a Peschiera del Garda. Per lui si tratterà del terzo mandato consecutivo.
Faranno parte del Consiglio Federale gli eletti Andrea Fiorini (462 voti), Quinto Leonardi, Chiara Arcozzi, Giuliano Crotti, Nicola Valentini, Lorenzo Cardarelli, Federico Pastrone, Alessandra De Vincenzi (456 preferenze), Alfio Ghezzi e Simona Trionfini.
Nel suo discorso Facchetti, che recentemente era stato nel Benin per far conoscere la disciplina tamburellistica nella nazione africana, ha messo in evidenza i numeri della federazione e elencato quello che per il futuro deve essere visto come l’obiettivo principale della Federazione, ovvero crescere e raggiungere obiettivi importanti perché le potenzialità devono essere sfruttate appieno. In virtù delle numerose preferenze ricevute Alessandra De Vincenzi occuperà una delle due poltrone di vicepresidente. L’altra andrà ad Andrea Fiorini.
Alessandra De Vincenzi, al terzo mandato consecutivo ha sottolineato la grande passione per il tamburello testimoniata dai suoi impegni, tutti svolti al meglio: presidente del Monale nonché direttore tecnico della squadra di serie A femminile della Tigliolese.
“Si tratta di un riconoscimento non soltanto mio, a livello personale – ha affermato Alessandra De Vincenzi – ma che viene a premiare tutto il grande lavoro fatto in Piemonte con Mimmo Basso, Roberto Gino e Riccardo Bonando. Abbiamo esportato fuori dalla nostra Regione diversi progetti che si sono rivelati vincenti quali le “Giovani Promesse” per l’attività giovanile, il sistema punti dal Muro all’Open e i progetti scuola seguiti da Roberto Gino.”
Eletto in Consiglio, in quota atleti, Federico Pastrone, talentuoso giocatore cresciuto nella nostra provincia e portacolori nel 2024 del Castiglione delle Stiviere, formazione protagonista di un eccellente campionato.