Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Gruppo finale
Sport
Evento

Alla Jona la consegna dei Premi Panathlon “Studio & Sport”

Accolte dal presidente Mauro Gandolfo, numerose le autorità astigiane nell’occasione presenti

L’Auditorium della Scuola Secondaria di primo grado “O.L. Jona” (sold out) ha ospitato la cerimonia di consegna dei Premi Panathlon “Studio & Sport” 2024/2025 ad atleti astigiani dall’ottimo profitto scolastico. Un “Panathlon day”, giunto quest’anno alla 24a edizione, conclusosi in serata con la tradizionale conviviale. Con “madrina” dell’evento Sveva Gerevini, con 6.379 punti primatista italiana assoluta di Eptathlon, oltre che azzurra alle Olimpiadi di Parigi 2024 e ai Mondiali di Tokyo 2025.

Accolte dal presidente Mauro Gandolfo, numerose le autorità astigiane nell’occasione presenti tra le quali il Sindaco Maurizio Rasero, la Vice Stefania Morra, l’Ass. Istruzione Loretta Bologna, il Comandante Compagnia Carabinieri di Asti Cap. Lorenzo Concina, la Consigliera Reg.le CONI Lavinia Saracco, la Dirigente dell’I.C.I. “O.L. Jona” Alessandra Longo e Federico Rasero a rappresentare l’Ufficio scolastico astigiano.

Insieme a Sveva, cremonese – in forza al C.S. Carabinieri – hanno risposto all’invito del Panathlon astigiano Giorgio Costa (Presidente del Distretto Italia del P.I.), Maurizio Nasi (Governatore Area 3 Piemonte-Valle d’Aosta del P.I.), Mario Restano, V.Presidente del Panathlon Club Rapallo, Responsabile Marketing della Centrale d’Italia “Tapporosso” e Matteo Penna, Web Athletics Manager di Athleticon. Il tutto anche in funzione della presentazione del Progetto grafico a fumetti “Sveva ed i sette poteri del Latte”, realizzato in collaborazione con l’azienda torinese. Iniziativa, che ha di recente “incassato” il patrocinio della F.I.D.A.L. e del Distretto Italia del Panathlon International. Finalizzata al racconto dell’Atletica ai giovani, creando un “ponte” tra sport e nutrizione.

Per quanto concerne i riconoscimenti 2024/2025, la commissione coordinata dal pesidente Mauro Gandolfo ha deliberato l’assegnazione dei vari riconoscimenti (Borse di studio, “Menzioni di merito” e “Attestati di partecipazione”), a studenti/atleti dall’ottimo profitto scolastico/sportivo intitolati alla memoria di Filippo Finello (Secondarie 1° grado), Carlo Mosso (Secondarie 2° grado), Giorgio De Alexandris (“Paralimpici”) e Franco Gentile (“Fair Play”).

Tra i 65 curriculum quest’anno pervenuti, in rappresentanza di 13 Istituti astigiani, il premio riservato alle Scuole Secondarie di primo grado (Borsa di studio di 250 €) lo ha meritato Giorgia Gennaro (pentathleta dello Junior Asti), studentessa dell’I.C.4. “A.Brofferio”di Asti. Quello per le Scuole Secondarie di secondo grado (€ 500,00) è stato assegnato a Roberto Capello (ciclismo – tesserato per il Team Grenke Auto Eder) studente del “G.A. Giobert” di Asti, mentre l’Universitario Edoardo Cavallero, velocista del “G.S.H. Pegaso O.D.V., ha ricevuto il riconoscimento (€ 250) nella sezione “Paralimpici”. Per quanto riguarda il ”Fair play” premiati gli Istruttori della SCA Federico Lumello e Mattia Bosco. Un inedito, infine, il Premio al “Valore sportivo” per la pentathleta dello Junior Asti Annachiara Allara del Liceo “Monti”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: