Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
IMG
Sport
Motori

Alla scoperta del Rally di Santo Stefano Belbo

Il dettaglio delle prove speciali previste nella kermesse
Rally di Santo Stefano Belbo. Lo start viene dato in località Marini, nei pressi della cascina San Carlo. Il primo tratto di circa 2,8 chilometri è caratterizzato da una strada stretta e in discesa. Poco prima di raggiungere l’abitato di  Santo Stefano Belbo una svolta a destra immette sulla strada provinciale 51 per un breve tratto pianeggiante. La prova continua per circa un chilometro immettendosi sulla strada comunale Montaldi. Il tratto in salita lungo tre chilometri e duecento metri inizia imboccando a destra la strada provinciale 190  prima di raggiungere l’abitato di Camo. Il parziale si conclude dopo un tornante a sinistra ini via Santo Stefano Belbo.
La prova speciale SAN CARLO è stata disputata nella stessa conformazione nelle edizioni 2024 e 2023 del Rally Santo Stefano Belbo mentre nell’edizione 2022 venne in parte percorsa in direzione inversa.
Il miglior tempo fatto segnare sulla P.S. è il 5’04.7 dell’equipaggio formato da Alessandro Gino-Daniele Michi su Citroën C3 Wrc nel 2024 con una media di 84,7 km/h.

Prova speciale 2-4 COSSANO-ROCCHETTA 10,78 km  SHAKEDOWN 2,10 km.

Questa prova prende il via da strada comunale Santa Libera all’altezza dell’omonima chiesetta. Il primo tratto di circa 2,7 chilometri è i  salita ed è caratterizzato da una carreggiata ridotta fino a raggiungere casa Ciora. Una secca inversione a destra immette sulla strada provinciale 204 per circa 1,5 km. La prova prosegue su strada comunale Cadacanelli, tra le vigne di moscato fino a raggiungere dopo 3 km  borgata Scorrone dove, una la svolta a sinistra, immette sulla provinciale 31 in direzione di Castino. Percorsi circa 2,5 km si affronta il tratto finale, in discesa, lungo via Rocchetta Belbo  fino all’arrivo situato poco prima del bivio con strada Corte.
Lo shakedown si svolge sulla parte iniziale della Prova Speciale Cossano-Rocchetta utilizzando 2,10 km della strada comunale Santa Libera.
Si tratta di un parziale inedito per questa gara. I primi 2,7 km in salita sono una novità assoluta che nelle edizioni 2020 e 2021 del Rally Santo Stefano Belbo venne utilizzata come parte finale della PS di San Grato. Dall’inversione di casa Ciora, la Speciale ricalca un tratto utilizzato dai Rally Santo Stefano Belbo (nel 2024) e dai Rally di Alba (nel 2022) e Rally Regione Piemonte (2023). La parte finale con la discesa da Castino a Rocchetta Belbo è stata la Power Stage della gara Ciar sia nel 2022 che nel 2023.

Prova Speciale 3-5 SANTA ELENA-TREZZO TINELLA 12,87 km

Si parte da strada comunale Santa Elena e si procede su strada località Cerrini-Tupinè. I primi 4 km sono in salita su un tratto particolarmente stretto nel sottobosco. Un primo punto cruciale è l’attraversamento della strada provinciale 265 con un doppio cambio di direzione prima verso sinistra e dopo 20 metri verso destra. A seguire si imbocca la strada comunale Fiori. 2,5 km in discesa seguiti da lungo  falso piano prima della svolta a destra lungo la strada comunale Naranzana dove la prova continua per circa 4 chilometri prima di immettersi sulla strada comunale località Gala e Bongiovanni. Una svolta a sinistra porta sulla strada provinciale 265 fino  raggiungere dopo Km 1,8 l’intersezione con strada località Verna. Lo stop è posizionato all’altezza di un tornante all’intersezione con strada Verna.
La prova speciale SANTA ELENA-TREZZO TINELLA è senza dubbio un Amarcord per le gare organizzate dal Cinzano Rally Team e riporta alle edizioni del Cinzano Rally nel 1989 in modo particolare, nel 1990 quando si percorse la stessa strada per 10 km. Il tratto finale, sull’ampia provinciale, è stato invece usato in diverse prove dei recenti rally Santo Stefano Belbo, Regione Piemonte e Alba.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: