Cerca
Close this search box.
Atletica, ai Nazionali Giordano sfiora il podio1500 strepitosi per Jido Ed Derraz
Sport

Atletica, ai Nazionali Giordano sfiora il podio
1500 strepitosi per Jido Ed Derraz

Campionati italiani con luci ed ombre per gli atleti astigiani. L'appuntamento clou dell'atletica nazionale si è svolto quest'anno a Rovereto con ben otto atleti di Asti al via. Ancora

Campionati italiani con luci ed ombre per gli atleti astigiani. L'appuntamento clou dell'atletica nazionale si è svolto quest'anno a Rovereto con ben otto atleti di Asti al via. Ancora una volta il migliore risultato dal punto di vista del piazzamento è arrivato dall'intramontabile Rossella Giordano (Fiamme Azzurre) che, nei 10 km di marcia, nonostante i continui infortuni che ormai da tempo la perseguitano, riusciva a cogliere la quarta posizione a soli 10 secondi dal podio, chiudendo in 49'13"00. Grandi risultati sono arrivati anche da due atleti tesserati per la Vittorio Alfieri C.R.A. capaci entrambi di centrare il personale nell'occasione più importante dell'anno. Trovano la giusta motivazione e uno stato di forma al top per l'occasione sia Giulia Melardi che Jido Ed Derraz: dopo essere già stati protagonisti per tutta la stagione in ambito regionale danno il meglio di sè anche in questa occasione.

Per entrambi Rovereto è teatro di un nuova ennesima prestazione da record di questa indimenticabile annata che li premia in Trentino con un piazzamento tra i migliori 12 italiani. Giulia Melardi si è assicurata l'ingresso alla finale del triplo con un ultimo salto da record nella fase delle qualificazioni: dopo due prove a 12,01 metri e 12,17 metri che la lasciava ai margini della finale, l'atleta biancoverde piazzava all'ultimo tentativo utile il salto da record, un 12,50 metri che migliorava il suo recentissimo record provinciale di 12,39 e la promuoveva al turno successivo con un provvisorio settimo posto. Il giorno dopo si ripeteva nel primo salto della finale, ancora con un 12,50 (vento + 0.8) che le assicurava il nono posto nell'elite nazionale. Due primati provinciali in due giorni che portano a sei i salti record in questo 2014, iniziato con un personale di 12,19 metri. Anche più strepitosa l'impresa di Jido Ed Derraz, impegnato sabato sulla distanza dei 5000 metri e domenica in quella dei 1500.

Il doppio impegno, decisamente pesante per un mezzofondista, non ha impensierito l'atleta allenato da Fabrizio Marello. Nella prova più lunga Jido teneva il ritmo dei migliori fino al terzo chilometro, per poi staccarsi, riuscendo comunque a chiudere con il personale di 14'39"52, che gli valeva la 12^ posizione. Se in questa gara il risultato era un tantino sotto le aspettative il giorno dopo arrivava il capolavoro sui 1500 metri: inserito nella serie più lenta l'atleta della Vittorio Alfieri riusciva a centrare il personale (e record provinciale), chiudendo per la prima volta sotto il muro dei 3'50" (3'49"45) e prendendosi la seconda posizione. Nella serie successiva, quella dei più forti, solo in cinque riuscivano a fare meglio del suo tempo: Jido riusciva così a conquistare la settima piazza complessiva a un solo secondo dal podio. Weekend sfortunato per Francesca Massobrio (CUS Torino) che, dopo un ottimo secondo posto parziale dopo la qualificazione del venerdì, incappava nella classica giornata no, mettendo a referto 3 lanci nulli; peccato perché Francesca avrebbe potuto lottare per il bronzo.

Nella stessa gara al via anche Silvia Boero (Vittorio Alfieri) che si doveva accontentare di fare presenza con un lancio a 45,54 metri che le assegnava il 26° posto, causa una preparazione non all'altezza per motivi di lavoro. Stessa situazione di Francesca Massobrio capitava a Alessandro Bramafarina (Athletic Club Bolzano 96): l'atleta allenato da Piercarlo Molinaris in realtà è stato grande protagonista nelle qualificazioni, dove riusciva a raggiungere il personale con un gran balzo a 7,32 metri, che lo qualificavano un po' a sorpresa alla finale a 12. Il giorno dopo anche per Alessandro arrivavano però tre nulli che non gli permettevano di mettere a referto nessuna misura. Per Alessandro la domenica arrivava anche la sesta posizione nella staffetta 4×100 metri con i compagni di squadra. A Rovereto erano in gara anche Valentina Conversano (Cus Torino) 19^ nel peso femminile con un lancio a 11,26 metri e Matteo Omedè (Atletica Piemonte), nono nel decathlon con 6054 punti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: