Cerca
Close this search box.
Atletica, Iacocca re pentathlon lanciLa Costa torna al successo
Sport

Atletica, Iacocca re pentathlon lanci
La Costa torna al successo

Meeting di Alba con numerosi atleti tesserati per la Vittorio Alfieri C.R.A. al via; da segnalare il rientro in gara per Laura Costa: al via dei 3000 metri l'atleta alessandrina ha centrato il

Meeting di Alba con numerosi atleti tesserati per la Vittorio Alfieri C.R.A. al via; da segnalare il rientro in gara per Laura Costa: al via dei 3000 metri l'atleta alessandrina ha centrato il successo chiudendo in 10'44"75. Tra i giovani al via da segnalare le prova di Giovanni Ottonelli negli 800 metri Allievi, dove abbassava il pesonale di ben 4 secondi chiudendo in 2'05"80; buone anche le prove dei Cadetti con Nicolò Li Santi capace di chiudere gli 80 metri in 9"58, e Niccolò Provvedi che sui 1000 metri demoliva il personale con 2'48"97. Personale anche per Edoardo Marchisio sui 3000 metri dove chiudeva in 9'39"63.

Fine settimana dedicato alle categorie Master a Santhià; sabato di scena i Campionati regionali di pentathlon lanci dove, a centrare il successo è stato Antonio Iacocca (Vittorio Alfieri). I parziali di Antonio sono stati di 12,83 metri nel getto del peso, 38,56 metri nel disco, 35,48 metri nel martello, 34,22 metri giavellotto e 13,60 metri nel conclusivo martellone per un totale di 3154 punti. Antonio è tuttora detentore del record italiano M50 di questa specialità con 3564 punti. La domenica sempre a Santhià era la volta del Memorial De Matteis, meeting riservato alle categorie Master, ma aperto anche agli assoluti. E' da questi ultimi che arrivano i risultati di maggior rilievo con Francesca Tomasella, ritornata ai suoi migliori livelli negli ostacoli con 15"61 e Flavia Benussi, al personale stagionale nel salto in alto, dove superava l'asticella a 1,63 metri.

Sfortunatissimo Mohamed Hammoudy. Il giovane atleta tesserato per la Vittorio Alfieri C.R.A. ha mancato per soli 62 centesimi la qualificazione ai Campionati italiani assoluti sui 3000 siepi; a Gavardo (Bs) Momo sfodera una gara quasi perfetta, abbassando il proprio personale sulla distanza, ma non riuscendo a cogliere la soddisfazione del minimo per gli Italiani. Il tempo finale di 9'22"63 vale il nuovo record astigiano (precedente 9'24"60 di Michele Anselmo). Sicuramente per Mohamed l'appuntamento è solo rimandato all'anno prossimo, visti i grandi e costanti miglioramenti effettuati in questa stagione. La progressione dell'atleta allenato da Fabrizio Marello è stata costante in tutte le discipline, dai 1500 ai 5000 metri, seguendo quelli fatti vedere dal compagno Jido Ed Derraz. Per entrambi i ragazzi da agosto partirà la preparazione per la maratona, con esordio fissato a Torino in novembre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: