Cerca
Close this search box.
Atzeni e Siri trionfano a Legnano
Sport

Atzeni e Siri trionfano a Legnano

Sulla nuova pista legnanese del Centro Ippico “La Stella” si è svolta domenica, con gare sia in mattinata che nel pomeriggio, un’interessante riunione di corse. Mossiere era Massimiliano Narduzzi. Nonostante la concomitanza con l’appuntamento di Pian delle Fornaci (Siena) numerosi i fantini di primissima fascia 

Sulla nuova pista legnanese del Centro Ippico “La Stella” si è svolta domenica, con gare sia in mattinata che nel pomeriggio, un’interessante riunione di corse. Mossiere era Massimiliano Narduzzi. Nonostante la concomitanza con l’appuntamento di Pian delle Fornaci (Siena) numerosi i fantini di primissima fascia che hanno aderito all’evento, molti dei quali con ingaggio nel nostro Palio.

Prima corsa secca della giornata il Trofeo Roveda Assicurazioni. Al via dallo steccato Antonio Siri (cavallo Mila Hazuki), Dino Pes (Furia Buia), Jonatan Bartoletti (La Lince) e Alberto Ricceri (Cuore Matto). Vinceva Jonatan Bartoletti, rapido come sempre a prendere il comando senza poi mollarlo più nonostante gli attacchi di Siri (fantino di San Damiano nel nostro Palio) e di Ricceri. Quarto Dino Pes.

A seguire si svolgeva la prima batteria del memorial “Michele La Rocca”. Dallo steccato Casinò (Giovanni Atzeni), L’Erede (Dino Pes), Saurina (Elias Mannucci) e Giulietta (Paolo Meraviglia). Grande prova di Dino Pes, che già nel primo giro passava Atzeni (che ad Asti correrà per il Comune di Nizza) e non veniva più insidiato né da Meraviglia, fantino legnanese, che da Mannucci. Deludente quest’ultimo, scelto da “La Flora” quale monta per rimpiazzare Mereu.

Seconda batteria del memorial con al canapo Wooden (Jonatan Bartoletti), Rosa dei Venti (Giuseppe Zedde), Spartana (Mattia Chiavassa) e Ungara (Jacopo Pacini).
Dopo otto partenze false s’imponeva Giuseppe Zedde, ad Asti fantino di San Lazzaro, che si portava subito al comando e rintuzzava con sicurezza i tentativi di Siri e Pacini. Partenza difficoltosa per Bartoletti, rimasto sempre nelle retrovie.

Quarto appuntamento della mattinata una corsa secca che vedeva al via dallo steccato Demone Nero (Donato Calvaccio), Brianza Velenosa (Carlo Sanna), Powerful (Antonio Siri) e Orfea Casa Mia (Federico Arri). Partenze fulminee di Arri (da noi difenderà i colori di Moncalvo) e Sanna (Montechiaro). Quest’ultimo non reggeva però il passo di Arri e ancor meno quello di Siri, che superava i due davanti e volava verso il successo. Piazza d’onore per Arri e terzo posto per Sanna.

Prima della pausa per il pranzo si è disputata la finale del Gran Premio, memorial “Michele La Rocca”. Al canapo Zedde, Siri, Pes e Atzeni. Si scatenava Tittìa con il suo Casinò, balzando subito al comando. Dominio incontrastato, con piazza d’onore per Zedde”. Terzo posto per Dino Pes e a chiudere l’ordine d’arrivo della finale Antonio Siri.

Il programma pomeridiano si apriva con la terza corsa secca (Birrificio di Legnano). Dallo steccato Smoke in Your Eyes (Marco Bitti), Amberley (Alberto Ricceri), Florida (Fabrizio Di Piazza), Bomber (Fabrizio Mainini). Vinceva Marco Bitti, ingaggiato da “La Flora” per la Provaccia, precedendo Di Piazza e Ricceri. Più staccato Mainini.

La quarta corsa secca della giornata (seconda del pomeriggio) era il “Trofeo Casati”. Al canapo Ale (Mattia Chiavassa), Mia (Federico Arri), Calimera (Elias Mannucci), Parducedda (Marcello Pinna). Testa a testa tra Pinna e Mannucci, con vittoria di quest’ultimo grazie ad uno spunto vincente nell’ultimo giro. Terzo posto per Arri.

Nella prima batteria del Gran Premio “Collegio dei Capitani”, partivano dallo steccato Scacco Matto (Dino Pes), Angel (Carlo Sanna), Paw Patrol (Antonio Siri) e Morella (Elias Mannucci). Antonio Siri, uno dei grandi protagonisti della giornata, si fiondava fuori dai canapi e prendeva il comando senza più mollarlo. Con lui si qualificava per la finale Carlo Sanna. Eliminati Dino Pes ed Elias Mannucci.

Grande attesa per la seconda batteria, che proponeva quali partecipanti Camilla (Federico Arri), Totò (Valter Pusceddu), Gigia (Donato Calvaccio) e Black Mirror (Giuseppe Zedde). Dopo un’alternanza al comando tra Zedde e Arri era Pusceddu(fantino ad Asti della Torretta) a venir fuori alla distanza vincendo con sicurezza. Piazza d’onore per Zedde e terzo posto per Arri.

La quinta e ultima corsa secca vedeva al via Bella Elena (Paolo Meraviglia), Petit Silhou (Martin Ballesteros), Bell’Amore (Giacomo Lo Manto) e Kylie (Fabio Ferrero). Ottima partenza di Martin Ballesteros, superato nel corso della seconda tornata daGiacomino Lo Manto che andava a trionfare. Il purosangue del “Pampero” (da noi monta di Santa Maria Nuova) calava nettamente e in seconda posizione risaliva Ferrero.

Appassionante la finale del Gran Premio “Collegio dei Capitani”. A contendersi la vittoria Pusceddu (Totò), Zedde (Black Mirror), Siri (Paw Patrol) e Sanna (Angel). Alla caduta del canapo era ancora una volta Siri il più rapido. Il fantino di Sant’Ambrogio riusciva a rintuzzare gli attacchi di Pusceddu, mentre per la terza posizione Sanna precedeva Zedde superandolo nell’ultimo giro.

Massimo Elia

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale