Archiviati con risultati eccellenti i primi cinque appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, per la Balletti Motorsport è già alle porte un nuovo impegno con l’arrivo del Rally Campagnolo, in programma tra Vicenza ed Isola Vicentina, venerdì 18 e sabato 19 luglio.
Quattro saranno le vetture pronte ad affrontare il rally vicentino tornato quest’anno nel giro del Tricolore, proponendo dieci prove speciali distribuite in due giorni di gara; due sono Porsche 911 RS del 2° Raggruppamento, con la Subaru Legacy e la BMW M3 a completare il gruppo dove le novità di certo non mancano. Il Rally Campagnolo, infatti, vedrà il ritorno in gara di Giovanni Emanuele Nucera pronto a risalire sulla sua 911 dove ritroverà Christian Soriani sul sedile di destra; con la seconda coupé di Stoccarda saranno invece al via Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro. Altra novità anticipata nei giorni scorsi, è data dal debutto al volante della Subaru Legacy 4Wd del pilota bresciano “Pedro” al rientro nel mondo dei rally storici assieme ad Emanuele Baldaccini; completa il poker la BMW M3 di Luca Prina Mello e Simone Bottega desiderosi di attuare il riscatto dopo la delusione patita al Lana Storico dello scorso mese.
Due prove speciali si correranno nel tardo pomeriggio di venerdì 18 prossimo, con la partenza dal centro di Vicenza; le successive otto, quattro da ripetersi, nella giornata successiva e l’arrivo è previsto dalle 19 ad Isola Vicentina.
Domenica scorsa si è disputata la cronoscalata “Cesana – Sestriere” con validità per i Campionati Europeo ed Italiano, alla quale ha preso parte Giuliano Palmieri con la Porsche 911 RSR che ha portato al secondo posto di 2° Raggruppamento mancando il successo per soli 2 decimi di secondo; si è comunque aggiudicato la vittoria di classe realizzando anche l’undicesima prestazione assoluta, risultato eccellente considerato il fatto che ha corso utilizzando delle coperture decisamente “stagionate”.