Cerca
Close this search box.
D DE BDC DEB
Sport
Calcio a 7

Banca di Asti vicecampione d’Italia a Tirrenia

In finale la squadra locale si arrende contro la Banca Sella al termine di un percorso da incorniciare

È il torneo di calcio a 7 tra i bancari e i professionisti del settore finanziario e assicurativo quello che va in scena nella splendida cornice del Centro di Preparazione Olimpica Coni di Tirrenia, casa della nostra nazionale di calcio Under 21. Sabato 12 aprile, i bancari astigiani guidati da mister Boido, sbancano il girone con tre vittorie rotonde rispettivamente contro Armundia Group, Banca d’Italia e Younited, segnando 14 gol e subendone appena 2, primo posto del girone e ottavi di finale contro BCC Sinergia. A vendicare il team piemontese, dopo l’eliminazione europea proprio per mano dei laziali lo scorso ottobre, in quella che appare una finale anticipata, è una perla di Giuliani, dribbling secco e palla all’angolino, 2-1, piemontesi ai quarti. Bomber Gamba, protagonista assoluto già nei gironi, segna la vittoria per 4-1 contro Banco BPM e con una tripletta garantisce il passaggio in semifinale.

E’ con la determinazione di capitan Pavese, le geometrie del metronomo Pettinaroli e il genio folle del duo Galuppo-Azhar, che il team piemontese affronta in semifinale Mps, esperta e rodata squadra toscana, già campione di Italia. Partita in equilibrio con i toscani quadrati e ben organizzati che respingono le offensive astigiane fino al vantaggio per 1-0 su contropiede del solito Gamba, partita riportata sul pari poco prima dell’intervallo. E’ una magia sull’asse Galuppo-Azhar che vale la finale, imbucata del primo e scavetto del secondo. E’ finale! Derby contro Banca Sella. Ormai stremati con poche energie e qualche infortunio, i ragazzi di mister Boido tengono in equilibrio la finalissima fino ad un pregiatissimo gol dei biellesi, staffilata dalla distanza. Proprio sullo scadere, gioco della sorte, è un biellese a segnare ai rivali conterranei, con un colpo di testa infatti Riviera porta la finale alla roulette dei calci di rigore. Solo tre i rigori a disposizione dei team, dopo il vantaggio biellese e l’errore astigiano, a nulla vale la parata di un altro biellese tra gli astigiani, Guzzone, perché fallendo anche il secondo rigore, la vittoria è consegnata a Sella.

Rimane comunque una vittoria certa per la Polisportiva C.R.Asti che rappresenta per l’ennesima volta la casa dello spirito di gruppo, del senso di appartenenza e della grande amicizia anche al di fuori delle mura delle filiali della banca.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale