L'interesse e le partecipazioni sono cresciute di anno in anno. È giunto alla terza edizione il torneo di Calcio balilla umano, che sta animando le serate della frazione Boglietto di Costigliole
L'interesse e le partecipazioni sono cresciute di anno in anno. È giunto alla terza edizione il torneo di Calcio balilla umano, che sta animando le serate della frazione Boglietto di Costigliole grazie all'iniziativa della Pro Loco guidata da Claudio Gallesio.
Un'edizione "mondiale" quest'anno, in omaggio alla Coppa del mondo di calcio che si sta giocando in Brasile: il campo di gioco è stato realizzato sulla struttura polivalente di proprietà comunale su cui si affacciano la sede degli Alpini e la scuola materna della borgata. «Partecipano 22 squadre di adulti e tre di bambini: una manifestazione coinvolgente che sta raccogliendo grande successo e che durerà tutto il mese di luglio», spiega Gallesio. Oltre 200 quindi le adesioni al torneo, con gruppi provenienti, oltre che da Costigliole, da diversi paesi della zona, tra cui Canelli, Castagnole, Castiglion Tinella. In questi giorni si stanno disputando gli incontri dei gironi; dal 19 luglio si entrerà nelle fasi finali. Ideatori del torneo sono Massimo Malfatto, Paolo Ponzo e Laura Abate e, tra le anime della manifestazione, con la sua presenza instancabile, c'è anche Renzo Ponzo, vicepresidente della Pro Loco bogliettese.
Intanto il sodalizio guarda già alla festa patronale del paese, che si terrà dal 25 al 28 luglio e che quest'anno porterà una novità: «La manifestazione tornerà nella cornice della centrale piazza Cora, dove si svolgeva la festa fino alla fine degli anni '80: abbiamo voluto riportare i festeggiamenti estivi nel cuore del paese», sottolinea il presidente Gallesio. In programma serate enogastronomiche, musica, karaoke, sfilate di moda e i fuochi d'artificio il sabato sera.
m.m.t.