“Censin Bosia” stracolmo per la Festa del Calcio Giovanile
Ha fatto registrare una grande affluenza di pubblico la diciannovesima edizione della Festa del Calcio giovanile, che, organizzata dalla Figc astigiana in collaborazione con Ivoanselmo pubblicità, si è svolta sabato pomeriggio allo stadio comunale “Censin Bosia” di Asti. In programma il 18 maggio ma poi rinviato a causa della pioggia, l’evento era riservato alle categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi, al calcio femminile, al calcio a cinque e agli arbitri. Fra le autorità, sono intervenuti il sindaco Maurizio Rasero, l’attuale presidente della provincia di Asti Paolo Lanfranco, l’assessore Elisa Pietragalla, la delegata del Coni provinciale Lavinia Saracco e il delegato della Federcalcio astigiana Walter Vercelli, accompagnato dai collaboratori Piero Sodano, Loredana Mirate e Giuseppe Pera. L’evento, che si è avvalso della straordinara partecipazione di Alterego, è stato diretto da Ivo Anselmo, ex arbitro di calcio di Serie C ed ex guardalinee di Serie A. Erano circa 1500 i calciatori che, all’interno del “Censin Bosia”, hanno preso parte alla sfilata, il tutto in rappresentanza delle seguenti società: Aleramica, Alfieri Asti, Annonese, Buttiglierese, Canelli S.D.S. 1922, Cantarana C5, Castagnolese A.S.D., Mezzaluna, Montegrosso SCA Academy, Orange Futsal Asti, Pro Loco Costigliole Asti, Pro Villafranca, Refrancore, SCA Asti, Spartak San Damiano, Torretta Nostra Signora di Lourdes, Virtus Canelli. La SCA ha sfilato con tanto di trampoliere e mascotte. Ha poi avuto luogo la presentazione delle squadre e dei tecnici al pubblico, dopodiché sono stati consegnati gli omaggi a presidenti e allenatori e i gadget a tutti i partecipanti. In rappresentanza dei genitori è stata premiata la signora Isabelle, mamma del calciatore della Juventus, oltre che della Nazionale azzurra, Moise Kean. Inoltre hanno ottenuto un riconoscimento i protagonisti del Torneo delle Regioni 2019, vale a dire le ragazze della rappresentativa femminile e i ragazzi appartenenti all’Under 17 dell’Orange Futsal, mentre il premio GREEN CARD è andato al giovanissimo calciatore della SCA Asti Francesco Scarzella (Pulcini 2008). Subito dopo la sfilata erano stati eseguiti l’inno dei campioni e quello nazionale. Successivamente ha avuto ampio spazio la Festa provinciale dell’Attività di Base, con giochi a confronto e partite per le categorie “Piccoli Amici” e “Primi Calci”. Ha diretto le gare il responsabile astigiano dell’Attività di Base Fabrizio Baracco, affiancato nell’occasione da Alessandro Lanaro.