Cerca
Close this search box.
Colline Alfieri, ambizione e continuitàInizia l’era dei Di Maria
Sport

Colline Alfieri, ambizione e continuità
Inizia l’era dei Di Maria

Inizia una nuova era in casa Colline Alfieri Don Bosco, nel segno dell'ambizione e della continuità. La società gialloblu accoglierà ufficialmente nell'assemblea del 23 giugno

Inizia una nuova era in casa Colline Alfieri Don Bosco, nel segno dell'ambizione e della continuità. La società gialloblu accoglierà ufficialmente nell'assemblea del 23 giugno l'ingresso della famiglia Di Maria: Nino, Davide e Maurizio saranno i punti di riferimento dirigenziali dei salesiani a partire dalla prossima avventura agonistica. A mantenere vivo il collegamento tra recente passato e presente resterà viva la figura degli storici membri del sodalizio, primo fra tutti quel Walter Vercelli che avrà la carica di presidente onorario dopo aver guidato i collinari sino in Eccellenza.

Se in prima squadra verrà confermato in panchina Sergio Galeazzi, affiancato nelle operazioni di mercato da Davide Di Maria, il settore giovanile è in continua evoluzione e pronto a svolgere un ruolo di punto di riferimento nell'Astigiano. La new entry di spicco è quella di Ivan Mercurio, neo responsabile del settore under dopo l'avventura nell'Asti Calcio: «Ho sposato la causa gialloblu con la convinzione di lavorare accanto a una proprietà seria e ambiziosa. Il nostro obiettivo è quello di costruire un progetto che cresca anno dopo anno, il Colline Alfieri mira a essere un riferimento importante per i giovani e le loro famiglie e l'obiettivo ultimo per noi sarà quello di fornire molti under di Asti alla prima squadra», dichiara Mercurio.

Le novità non finiscono qui: accanto al neo responsabile entra a far parte della famiglia Colline Marcello Crispoltoni, consulente tecnico che porterà con se alcuni tecnici reduci dall'esperienza alla Cantera. Se Mauro Burbello ha concluso recentemente la propria collaborazione coi gialloblu, resteranno invece in società Ivo Anselmo, team manager della squadra, e Franco Moretti, allenatore della Juniores che giocherà a Isola (prevista giovedì una giornata di test per gli elementi in rosa, nelle prossime settimane verranno invece valutati possibili volti nuovi).

A proposito di campi, se la formazione di Eccellenza disputerà le gare casalinghe al Censin Bosia, la grande novità è l'imminente ristrutturazione del "Fregoli", con rifacimento degli spogliatoi e creazione del campo in sintetico per un vero e proprio "impianto gioiello" a disposizione del club: «Abbiamo avuto il nulla osta da Crescio, figura di riferimento del Don Bosco, il progetto è pronto e vogliamo iniziarlo quanto prima, la burocrazia per ora però latita. Attendiamo infatti il via libera del comune per poter iniziare i lavori e soprattutto la garanzia di avere la gestione della struttura per 15 anni. Il Colline investe sulle strutture e sui tecnici, per dare ai ragazzi certezze e professionalità», dichiara Davide Di Maria.

Falken resterà il main sponsor del sodalizio, che avrà sede all'Astigiana Gomme e segreteria al Don Bosco: sarà un Colline a 360° di ambizione.

Davide Chicarella

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale