Nel tardo pomeriggio di giovedì 20 novembre, al Polo Universitario, ha avuto luogo la cerimonia di consegna del Premio Fiaccola organizzata dalla sezione di Asti dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. A fare gli onori di casa il presidente Giorgio Bassignana, il “vice” Leo Luca Campagna e il presidente onorario Paolo Cavaglià. Sono intervenuti, fra gli altri, l’onorevole Marcello Coppo, il sindaco Maurizio Rasero, il delegato regionale dei Veterani Marco Sgarbi e Lavinia Saracco in rappresentanza del Coni. Ha diretto l’evento Ivo Anselmo, ex arbitro di calcio e attuale team manager dell’ASD Asti. Lo stesso Anselmo ha ricevuto il Premio Fiaccola 2025.
Tra i premiati, Matilde Vitillo per il ciclismo, il giornalista Massimo Elia (una vita per lo sport), Angelo Marchione (atletica leggera) e il Judo Olimpic Asti. Avrebbero dovuto ritirare un riconoscimento anche il ciclista Roberto Capello (atleta dell’anno) e Carlo Caglieris (pallacanestro), ma erano entrambi assenti per motivi professionali.
Inoltre è stato consegnato un premio di ringraziamento ai soci Alessandro Monti, Domenico Musso e Osvaldo Fraquelli per la partecipazione ai campionati nazionali di tennis over 70, a Fulvio Saracco, Luca Simonetti, Fabio Bosio e a Walter Mellino per il campionato nazionale di tennis over 50. Sono stati premiati anche Gianfranco Chiaranda e Nicola Lazzaro per la loro partecipazione alla mezza maratona di Savona valevole come campionato nazionale di podismo.
Un riconoscimento è andato pure alla società Moto Club Vittorio Alfieri (dall’associazione “ANSMeS), a Walter Rizzo, tecnico e insegnante, a Gianbeppe Barberis, cronometrista, a Filippo Iacocca (atletica leggera) e a Sergio Lavagetti (tiro a volo) da parte dell’associazione “ANAAOI”.