Coppa Italia di futsal amaraGli orange scivolano col Montesilvano
Sport

Coppa Italia di futsal amara
Gli orange scivolano col Montesilvano

L’incredibile è accaduto. Gli abruzzesi, che sembravano alla portata degli astigiani alla vigilia, rimontano gli orange davanti al pubblico di casa e conquistano la semifinale di Coppa Italia dopo essere stati sotto 3-1. Finisce 4-3 il match di Pescara e il quintetto di Ricci conquista il successo grazie a un gol da distanza siderale nel finale su azione ospite …

L’incredibile è accaduto. Il Montesilvano rimonta gli orange e conquista la semifinale di Coppa Italia dopo essere stato sotto 3-1. Finisce 4-3 il match di Pescara, e il quintetto di Ricci conquista il successo grazie a un gol da distanza siderale nel finale su azione ospite di portiere di movimento.

Primo brivido al 2’: Fortino ruba palla e serve Cavinato che viene ipnotizzato da Mammarella a tu per tu. Al 9’ un passaggio rischioso di Dias lancia Calderolli verso la porta di Kiko: l’ex Lazio respinge. Ripresa decisamente vibrante: una superba triangolazione Garcias-Fortino-Vampeta, conclusa da “Mister Scudetto” porta avanti Asti, Bocao pareggia. I piemontesi sembrano mettere le mani sul match, prima firmando il 2-1 con Fortino, poi calando il tris con Ramon su azione di portiere di movimento abruzzese. Un black-out invece rimette in gioco Mammarella e compagni: Calderolli accorcia sorprendendo Kiko, l’eterno Junior impatta. Tabbia prova a vincere la sfida prima dei rigori col portiere di movimento, Fortino va vicino al 4-3, ma gli abruzzesi conquistano palla e realizzano dalla propria metà campo il gol del 4-3 con Velazquez, poi espulso nel convulso finale.

Gli altri quarti di finale
Ci attendevamo una kermesse equilibrata, e così è stato. Le prime due gare dei quarti si sono concluse entrambe ai calci di rigore. Sorpresa assoluta nella prima sfida, con successo della Cogianco nel derby capitolino contro la Lazio. Decisivo nella lotteria dei rigori l’errore di Vinicius Bacaro. La Marca supera invece l’Acqua & Sapone: tempi regolari chiusi 4-4 e sequenza infinita di penalty chiusa dall’errore di Hector e dal sigillo decisivo per i veneti di Borja Blanco.

Davide Chicarella

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale