La Barbera gran fondo, singolare maratona a staffetta suddivisa in tre frazioni, aprirà mercoledì il calendario di appuntamenti della 35esima edizione della Festa della Barbera di Castagnole
La Barbera gran fondo, singolare maratona a staffetta suddivisa in tre frazioni, aprirà mercoledì il calendario di appuntamenti della 35esima edizione della Festa della Barbera di Castagnole Lanze, in programma nel fine settimana. Un percorso di 42 chilometri tra le colline e il centro del paese, toccando i punti panoramici più suggestivi del territorio e le sponde della zona lungo il Tanaro. La manifestazione è allestita dalla Polisportiva castagnolese, guidata da Antonello Calorio, e dalla Polisportiva di Costigliole: «E stata pensata per avvicinare alla gran fondo anche atleti che abitualmente non si cimentano singolarmente su grandi distanze, perchè in questo modo, unendo le forze e correndo a staffetta, si possono vivere quelle emozioni tipiche delle gran fondo rinsaldando inoltre i valori di amicizia e solidarietà sportiva tra gli atleti», spiegano gli organizzatori.
La gara prenderà il via alle 9 da piazza Balbo, nel centro storico di Castagnole e dalle 13 ci si ritroverà per il pranzo.La maratona a staffetta è intitolata alla memoria di Luigi Bianco, castagnolese scomparso nel dicembre scorso ad appena 46 anni, dopo mesi di sofferenze a seguito di un incidente stradale di cui rimase vittima. Tecnico informatico, si impegnava con passione in tante iniziative nellambito del paese, dallo sport alla vita parrocchiale, alle manifestazioni e alla promozione del territorio.
La Festa della Barbera castagnolese entrerà nel clou sabato e domenica, con il percorso enogastronomico Di cortile in cortile: 22 postazioni nei più suggestivi cortili e giardini del centro storico, in cui gustare i vini del territorio e i piatti della tradizione locale, tra musica e concerti che animeranno la due giorni. Lormai tradizionale manifestazione castagnolese è questanno inserita nella manifestazione Barbera il gusto del territorio I castelli della Barbera, allestita dallUnione collinare Tra Langa e Monferrato. Dopo lapertura al castello di Costigliole nello scorso weekend, gli appuntamenti proseguono a Montegrosso, martedì e mercoledì con la Festa della Barbera allestita da Comune e produttori, e venerdì sera a Coazzolo, con degustazioni guidate e cena di gala al castello.