palla
Sport
Pallapugno

Definita la formula dei tre campionati principali

Nessuna novità rispetto alla scorsa stagione

La federazione italiana palla a pugno, tramite il proprio ufficio campionati, ha provveduto a pubblicare i regolamenti della A, della B e della C1 in vista della stagione 2023. Invariata la formula della massima serie, con gare di andata e ritorno nella fase iniziale (ogni vittoria varrà un punto). Le prime cinque della graduatoria daranno vita ai playoff, mentre le rimanenti cinque saranno impegnate nei playout. In questa fase la vittoria premierà con due punti chi la otterrà.

Le prime tre classificate dei playoff accederanno alle semifinali, mentre le ultime due affronteranno le due migliori dei playout per conquistare il rimanente posto in semifinale. Si qualificheranno per le semifinali della Coppa Italia le prime quattro della classifica al termine dell’andata della prima fase.

Immutate anche le formule della B e della C1. Girone unico iniziale con partite di andata e ritorno: le prime otto daranno vita alle sfide per la conquista del titolo (prima contro ottava, seconda contro settima, terza contro sesta e quarta contro quinta). Quarti di finale, semifinali e finale prevederanno sempre gare di andata, ritorno ed eventuale spareggio. La società vincitrice del campionato salirà nella categoria superiore, retrocederà l’ultima classificata. Per la conquista della Coppa Italia si affronteranno le prime quattro della graduatoria al termine del girone d’andata della prima fase.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale