Cerca
Close this search box.
Franco Aivano Foto Styling Photo
Sport
Motori

Emanuele Franco e Flavio Aivano vincono il “Grappolo Storico”

Secondo posto assoluto per la Bmw di “Il Valli” e Stefano Cirillo protagonisti di una bella sfida con Sergio Mano e Vittorio Bianco al via con la Toyota Celica che chiudono sul podio

Un passo perentorio per costruire un successo nitido e mai messo in discussione. Emanuele Franco e Flavio Aivano a bordo della Subaru Lagacy curata dal team Balletti Motorsport con i colori della New Driver’s Team firmano per la quarta volta l’albo d’oro della competizione astigiana cancellando così la delusione per il ritiro patito lo scorso anno quando un uscita di strada ha fermato la corsa verso una vittoria che pareva ormai assicurata. Una supremazia evidenziata già dalla primo impegno del sabato sugli oltre dodici chilometri e mezzo di Agliano concluso con un vantaggio di 24” sugli immediati inseguitori. Un ritmo mantenuto anche nella prima parte della competizione con i successi nei due passaggi a San Grato e sulle prove di Ferrere e Celle Enomondo.

La prima reazione avversaria si registrava nel corso della ripetizione a Ferrere (prova numero 6) dove Sergio Mano e Vittorio Bianco mettevano la loro Toyota Celica davanti a tutti accendendo il duello finale per il secondo posto assoluto fra loro e la Bmw M3 di “Il Valli” e Stefano Cirillo. Una posizione andata alla Bmw dello svizzero vincitore dell’ultimo impegno a San Grato che conquista inoltre il punteggio pieno nell’appuntamento del Trz e del Memory Fornaca oltre al memorial dedicato a Domenico Valsania riservato alle “trazioni posteriori”. La sfida per le tre prime posizioni non diminuiva l’interesse per il resto della competizione dove va segnalata la gara particolarmente veloce di Paolo Rossi e Daniele Gaia sulla piccola e scattante Opel Corsa con la quale hanno viaggiato costantemente nelle prime cinque posizioni parziali chiudendo ai piedi del podio. Veloci e sfortunati anche Simone Cerrato e Max Barrera anche loro nelle zone di vertice fino all’uscita di strada nel corso della quarta prova dove pur riuscendo a ripartire perdevano due minuti e mezzo chiudendo comunque noni. Al quinto posto  chiudono Massimo Ferrari e Mattia Pastorino al via sulla Porsche iscritta nel 3° raggruppamento.

Fulvio Astesana e Marina Mandrile sono sesti sulla Subaru Legacy seguiti nella generale da Paolo Pastrone e Luca Pieri all’esordio sulla Bmw M3 con la quale hanno progressivamente migliorato le prestazioni. In ottava posizione troviamo la Lancia Delta di Giuseppe e Federica Collura quest’ultima all’esordio assoluto nei rally e vincitrice del trofeo “La pivella”.Detto del nono posto di Cerrato a chiudere la top ten ci pensano  Claudio Azzari e Lorenzo Chiodi i quali vincono l’appuntamento Michelin Cup nel terzo raggruppamento. La top ten si conclude con i già citati Simone Cerrato e Max Barrera sulla Peugeot 2025. Il “Grappolo” Storico ha visto al via anche la competizione riservata alla Regolarità a media divisa in due raggruppamenti: il primo “Media 60” ha visto il successo dei lombardi Giorgio Garghetti e Barbara Giordano sulla Bmw 320. Nel raggruppamento “Media 50” hanno prevalso invece gli svizzeri Christian ed Elena Bonnet a bordo di una Fiat 124 Spider.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale